ore 10
deposizione di una corona di alloro sotto la targa stradale intitolata a Benedetto Petrone, all’ingresso di piazza Chiurlia, alla presenza del sindaco Antonio Decaro e dei rappresentanti istituzionali a seguire avvio del corteo antifascista per le strade e nei luoghi di Benedetto, al termine in piazza Libertà, presso la lapide commemorativa, interventi istituzionali e musica a cura di Terrae
ore 16
Centro Polifunzionale per gli studenti (Palazzo ex Poste)
Seminario di studi “Benedetto Petrone, gli anni ’70 e la città di Bari”
Saluti e apertura dei lavori:
Silvio Maselli – assessore comunale alle Culture
Relazioni:
Giuseppe Cotturri, “Bari negli anni Settanta”
Enzo Mansueto: “Musica, cinema e culture giovanili a Bari negli anni Settanta”
Michele Laforgia: “L’omicidio Petrone nelle carte processuali”
Interventi programmati:
Bepy Acquaviva, Vito Antonio Leuzzi, Pasquale Martino, Federico Pirro
Coordina:
Luigi Masella – cattedra Storia Contemporanea Università degli Studi “Aldo Moto”
ore 20.30
Zona Franka – via Dalmazia, 35
performance teatrale “Generazioni a confronto per il futuro”, a cura di Enrico Caruso.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X