Barletta-Andria-Trani notizie

Pulizia del lungomare di Ponente di Barletta

BARLETTA – I volontari della Fondazione La Via della Felicità di Barletta, continuano a prendersi cura dell’ambiente infatti domenica mattina si sono dedicati alla pulizia della litoranea di Ponente.

Muniti di speciali pinze, guanti di protezione, sacchi e mascherine hanno ripulito l’area molto frequentata da abitanti del luogo e turisti che continuano a visitare la cittadina.

Quando uno spazio è ben tenuto si ha voglia di utilizzarlo per trascorrere il tempo libero in compagnia di amici o familiari.

L’umanitario L. Ron Hubbard nella guida al buon senso La Via della Felicità, fa spesso appello al buon senso delle persone, invitandole a rispettarsi a vicenda e a collaborare.

Dato che il nostro benessere è legato alle azioni degli altri, diventa vitale promuovere i benefici di una buona condotta. Rispettare e proteggere il proprio ambiente è uno dei messaggi che i volontari vogliono diffondere nella società.

L’uomo ha raggiunto la capacità potenziale di distruggere il pianeta. Ora deve essere portato al punto di essere in grado di salvarlo. Dopotutto è il posto in cui viviamo“.

L’iniziativa proposta vuole sensibilizzare le persone ad essere più partecipi nel mantenere la città pulita e ad avere più educazione nel vivere in società. La pulizia e l’igiene nelle nostre città, sono ingredienti indispensabili ad elevare lo standard di vita, ma anche predisporre queste aree per incrementare il turismo. I volontari si impegnano ormai da anni in interventi che mirano al risanamento delle aree più a rischio della città e con l’occasione consegnano anche l’opuscolo La Via della Felicità che spiega come il buon senso si applica alla vita di tutti i giorni.

Le attività verranno portate avanti nelle prossime settimane.

Per informazioni o per segnalare zone che necessitano l’intervento dei volontari scrivi a laviadellafelicitapuglia@gmail.com

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 ora fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

5 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

6 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

16 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

16 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

19 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

19 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

23 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

23 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X