Eventi Puglia

Puglia quante storie

Premiati i vincitori del concorso letterario

NARDO’ (LE) – Si è tenuta domenica 26 gennaio, presso Icaro Space a Lecce, la cerimonia di premiazione di Puglia quante storie, concorso letterario indetto dalla casa editrice I Libri di Icaro di Lecce.

La serata si è aperta con il lancio ufficiale della quarta edizione della competizione che ha già ottenuto il patrocinio di Provincia di Taranto, Provincia e Comune di Foggia, Comune di Lecce, Provincia e Comune di Brindisi. Sono stati dunque svelati tutti i dettagli per partecipare al concorso rivolto agli amanti della scrittura a cui viene chiesto di ideare e scrivere un racconto breve, a tema libero, con l’unico obbligo di ambientarlo nel territorio pugliese.

Nella seconda parte della serata sono stati premiati i dieci autori selezionati, per “Puglia quante storie 3”, dalla giuria tecnica formata da esperti del settore letterario tra cui Fiorella Mastria, docente di lingue e culture straniere e presidente dell’associazione culturale InventiamoEventi, e Beppe Longo, giornalista e scrittore, i quali, hanno sottolineato con un loro intervento, la validità dell’iniziativa e hanno consegnato il diploma di merito ai partecipanti scelti. I vincitori che compongono la decade di Puglia quante storie 3 sono: Federica Capozzo di Casamassima (BA) con “Radici nere”, Marco Sebastio di Taranto con “Il cantastorie di Otranto”, Letizia Rita Stefanelli di Neviano (LE) con “Vacanze al mare”, Giulia Reale di Novoli (LE) con “L’elisir della gioia”, Annalaura Littero di San Severo (FG) con “La terra dei non ricordi”, Silvia De Lorenzis di Galatina (LE) con “Il rumore del silenzio”, Maria Colagrossi di Lucera (FG) con “Incontrando silenzio”, Antonella Tamiano di Campi Salentina (LE) con “Anima blu”, Antonella Racano di Foggia con “Fotogrammi” ed Elisa Pastore di Nardò (LE) con “Santu Paulu”.

L’evento si è chiuso con la premiazione, da parte dell’editore Giorgia Meo, del vincitore assoluto, il cui racconto è risultato il più votato dai lettori, di Puglia quante storie 2. A guadagnarsi il primo posto, Alba Mazzarella di Manduria (TA) con “Giorno dopo giorno tra la terra e il cielo”, che si aggiudicata una targa, un premio in denaro e il gioiello esclusivo firmato da futuro Remoto Gioielli di Gianni de Benedittis.

Secondo posto, invece, per Antonio Galati di San Cassiano di Lecce (LE) con “L’Apulia” e terzo per Silvia De Lorenzis di Galatina (LE) con “Ritorno alle origini”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

2 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

2 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

7 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

9 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

10 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

16 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

10 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X