Attualità Puglia

Puglia, Imprenditorialità per ragazze e ragazzi: ci pensano Manni e l’associazione WeDo

In arrivo tre Summer Camp esperienziali, due a Lecce ed uno a Reggio Emilia con le storie di successo (e fallimenti) di grandi “testimonial” d’eccezione. Tante le Borse di studio offerte da imprenditori sensibili

LECCE – WeDo Academy, la prima associazione e centro di formazione italiana per l’educazione all’imprenditorialità giovanile ha in programma tre nuovi Summer Camp destinati a ragazze e ragazzi dai 10 ai 19 anni che vogliono conoscere, acquisire e sperimentare lo spirito e la mentalità imprenditoriale, meglio conosciuta come Entrepreneurial Mindset.

WeDo Academy si fonda sulla lunga e riconosciuta esperienza del prof. Daniele Manni, docente di informatica e imprenditorialità di lungo corso presso il “Galilei-Costa” di Lecce. Da oltre 15 anni, infatti, il docente italiano incentiva i propri studenti ad ideare, realizzare e condurre micro idee imprenditoriali innovative (startup) da lanciare sul mercato reale. Tra queste, ci piace ricordare la startup sociale “Mabasta” contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo condotta da Mirko Cazzato, la grande azienda e-Commerce “Deghi” del giovane imprenditore Alberto Paglialunga e la startup sociale “ECOisti” con la mission di insegnare agli adulti il rispetto per l’ambiente. La tecnica didattica di Manni è denominata “LEARNING entrepreneurship BY DOING startups” (imparare l’imprenditorialità facendo startup) e negli ultimi anni ha ricevuto prestigiosi premi e riconoscimenti, anche internazionali, come il “Global Teacher Award 2020” in India e l’ “Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Award 2020” in Gran Bretagna.

Il primo Summer Camp avrà luogo a Lecce dal 13 al 17 giugno 2022 e sarà una full immersion di 35 ore ricche di creatività, innovazione e cambiamento rivolta a 20 giovanissime ragazze e ragazzi dai 10 ai 19 anni. Gli altri due Camp avranno luogo dall’11 al 15 luglio in due diverse sedi, a Lecce e a Reggio Emilia. Tutti e tre i Summer Camp da un lato prevedono numerosi incontri con Testimonial Ispiratori (imprenditori, startuppers, esperti, etc.), che racconteranno ai ragazzi le loro storie di successi (ma anche di fallimenti) in diversi ambiti, dalla tecnologia al turismo, dalla moda all’agroalimentare, dalla finanza all’aerospaziale, etc. Dall’altro, saranno realizzati veri e propri laboratori di ideazione e sviluppo di nuove micro idee imprenditoriali (startup) da parte dei partecipanti raggruppati in team e seguiti e coadiuvati da coach e mentor.

Un’altra nota positiva del progetto è la grande sensibilità e fiducia che gli Imprenditori stanno dimostrando in tre diverse modalità, la donazione di Borse di studio affinché le difficoltà economiche non rappresentino mai un deterrente per la frequenza per alcuno, la totale e completa disponibilità in forma gratuita nel ruolo di “testimonial” e la concessione di beni, servizi e sponsorizzazioni affinché tutto si possa svolgere al meglio.

Ad animare il progetto WeDo Academy è un piccolo gruppo di professionisti in vari ambiti, accomunati dalla voglia di mettere a disposizione le proprie conoscenze ed esperienze affinché possano tornare utili alla formazione di nuove competenze nei giovani. Oltre a Daniele Manni di Lecce ci sono Ettore Ferramosca (Lecce), Marco Nardin (Venezia), Giancarlo Orsini (Modena), Donatella Rampinelli (Milano), Pietro Santoro (Brindisi) e Donato Zollino (Lecce).

Questo il commento di Daniele Manni: «Dopo oltre 15 anni in cui l’Educazione all’Imprenditorialità è stata riservata esclusivamente agli studenti del “Galilei-Costa” di Lecce, questi fantastici amici mi hanno convinto e supportato nel renderla aperta e fruibile a tutte le ragazze e ragazzi che volessero sperimentare cosa significhi acquisire e praticare la mentalità da Imprenditore, a prescindere se poi nella vita la si sceglie come professione oppure no. Le competenze che si acquisiscono, come la predisposizione a risolvere problemi (problem solving), la resilienza, la capacità di lavorare in team, la leadership, la capacità di gestire l’errore e il fallimento e, soprattutto, la fiducia in sé e nelle proprie capacità, sono utilissime e capaci di fare la differenza in qualsiasi percorso lavorativo futuro, da dipendente, da professionista o da imprenditore di se stessi».

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

10 ore fa

“La Felicità degli Infelici” in scena a Cisternino

Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…

13 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti “Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale”

Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…

14 ore fa

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

17 ore fa

Michele Placido in “Trilogia di un visionario” a Barletta

Al Teatro Curci, per la stagione 2024/25, a partire da oggi e fino a domenica,…

23 ore fa

A Carmiano domani torna la manifestazione Donne D’Autore

Presso il Cine-Teatro "F.lli Lumière", per la sesta edizione di Donne D'Autore, va in scena…

24 ore fa

Leverano, “Come un fiore che rinasce”: la presentazione

Domenica 9 marzo 2025, presso il  Laboratorio Sociale la presentazione del romanzo di Stefania Rolli;…

24 ore fa

Bari, crollo palazzina: donna estratta viva dalle macerie

Rosalia De Giosa, la 74enne dispersa da ieri, è stata trovata e liberata dalle macerie…

2 giorni fa

Bari, gli spettacoli previsti al Teatro Kismet l’8 e 9 marzo

Sabato va in scena "Freevola", manifesto di libertà della donna; domenica la favola "Kafka e…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X