Attualità Puglia

Psr, la Regione punta a centrare il target di spesa. Lazzàro (Confagricoltura): “Obiettivo auspicabile per la Puglia e il Paese”

BARI – L’autorità di gestione del Psr Puglia 2014-2020 ha comunicato l’intenzione di portare il target di spesa mancante del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Puglia a soli 5 milioni di euro.

Si tratterebbe di un risultato straordinario – commenta il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro – visto che la nostra regione è notevolmente in ritardo rispetto alle altre del Sud. Se i fatti confermeranno l’obiettivo della Regione, si raggiungerebbe un doppio scopo, favorire la crescita dell’agricoltura e del mondo rurale della Puglia e permettere all’Italia di essere messa nelle migliori condizioni nei confronti dell’Ue per contrattare le risorse della fase di transizione, sino all’approvazione della nuova Pac“. Nello specifico, oggi, 4 dicembre, la Regione ha precisato che il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Puglia lo scorso anno si è chiuso con un target di spesa mancante di circa 86 Milioni di Euro di quota FEASR, rispetto all’obiettivo di spesa assegnato in applicazione della disciplina finanziaria N+3.

Per tale somma – si legge nella comunicazione della Regione – è stata riconosciuta dalla DG AGRI della Commissione Europea la deroga per motivi di contenzioso amministrativo e, conseguentemente, le relative risorse non sono state oggetto di disimpegno automatico dal piano finanziario del PSR. Pur nelle difficoltà per i contenziosi pregressi, per l’anno 2020 funestato dalla pandemia Covid-19 e dalle inevitabili conseguenze sanitarie, economiche e sociali, l’intera struttura del Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale è impegnata con tutte le risorse disponibili nell’avanzamento dei procedimenti amministrativi connessi ai bandi, nonché nell’avanzamento dei pagamenti. Tali sforzi si stanno rilevando efficaci nel garantire l’avanzamento della spesa in linea con gli obiettivi finanziari assegnati per l’anno 2020, pari a circa 133 Milioni di Euro di quota FEASR, rispetto ai quali risultano già pagati 85,7 Milioni di Euro (FEASR) e mancano all’incirca 47 Milioni di Euro (FEASR), secondo i dati aggiornati alla data del 25/11/2020. Facendo riferimento a tale obiettivo, alla stessa data, risultano a sistema SIAN domande di pagamento per un montante di importo richiesto corrispondente a circa 42 Milioni di Euro (FEASR), comprendenti tutti gli stadi procedurali di avanzamento previsti (rilasciate, in istruttoria e in liquidazione). Residuano, pertanto, all’incirca 5 Milioni di Euro (FEASR) di ulteriori domande di pagamento, da acquisire ed istruire, per il raggiungimento del suddetto obiettivo N+3 2020“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

La Festa di Carnevale 2025 a Nardò

Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…

2 ore fa

Bari, vandalizzato il giardino degli Aquiloni a un giorno dalla riapertura

BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…

3 ore fa

“Tango de Buenos Aires”, il 14 marzo al Teatro Apollo di Lecce

  Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…

3 ore fa

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

6 ore fa

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

8 ore fa

Cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina

Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…

9 ore fa

“Tempi Moderni”, ecco il nuovo progetto del Teatro Abeliano di Bari

BARI - È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, “Tempi…

13 ore fa

Pianificazione del verde urbano, il 22 febbraio convegno ad Alberobello

L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…

1 giorno fa

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X