Eventi Puglia

Progetto Itaca Lecce torna in piazza sabato e domenica con “Tutti matti per il riso”

Sabato e domenica in piazza Sant’Oronzo e Mazzini la raccolta fondi a sostegno delle attività dell’associazione. E a breve una linea telefonica dedicata a pazienti e famiglie

LECCE – L’associazione Progetto Itaca Lecce torna in piazza sabato e domenica prossimi in occasione della campagna nazionale di solidarietà “Tutti matti per il riso”. L’evento si svolge in contemporanea in 70 piazze e in 19 città italiane (Milano, Bari, Bologna, Catanzaro, Como, Firenze, Genova, Lamezia, Lecce, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Rimini, Roma, Torino, Verona, Vicenza), e vede con oltre 300 volontari coinvolti e più di 10.000 kg di riso impiegati a sostegno delle attività dell’associazione, nata a Milano per operare nel campo della salute mentale.

Progetto Itaca è infatti specializzata in progetti gratuiti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a chi soffre di disagio psichico, nonché programmi di sostegno ai familiari dei pazienti in collaborazione con il servizio pubblico e con le altre iniziative del privato sociale: obiettivo, infatti, la creazione di una rete di supporto più efficiente e con costi contenuti grazie alla valorizzazione del volontariato.

Sabato e domenica a Lecce saranno dunque presenti due stand in Piazza S. Oronzo e Piazza Mazzini, dove dalle 10 alle 20 sarà possibile incontrare i volontari, ottenere informazioni sulle attività e le iniziative in programma, sostenere le attività dell’associazione con una donazione a fronte della quale si riceverà in cambio una confezione da 1 kg di pregiato riso Carnaroli.

Nelle prossime settimane Progetto Itaca Lecce lancerà inoltre un servizio di ascolto telefonico dedicato a coloro che soffrono di depressione, ansia, psicosi, disturbi alimentari e alle famiglie di chi vive questa condizione di disagio.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

4 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

7 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

11 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

11 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

22 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

22 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X