Lo chef manager Tanghe e gli studenti della scuola “OLVA” prepareranno e serviranno piatti con i prodotti di qualità del Salento
A confermare questa loro convinzione, c’è ora anche la scelta da parte di una scuola alberghiera della città belga di Brugge, la “OLVA” (Onze-Lieve-Vrouwecollege Assebroek), in persona del docente chef-manager Tanghe Dimitri, di utilizzare prodotti salentini durante la Settimana Italiana denominata “ITALIAANSE WEEK”, che avrà luogo dal 25 al 29 aprile p.v.
Lo chef-manager Tanghe insieme agli studenti hanno pensato bene di allestire, durante la Settimana, la sala ristorante della scuola con i colori e con i simboli dell’Italia, una coreografia interamente verde, bianca e rossa, insieme ad una scenografica riproduzione della Torre di Pisa e, appunto, con gastronomia a base di prodotti salentini di altissima qualità. Per la scelta dei prodotti il prof belga si è rivolto al circuito informale di imprese poster_sm.jpgconosciuto col nome “Più Gusto” ed i prodotti che sono giunti dal Salento sono: vincotto primitivo di Terra Apuliae (Melissano), ortaggi sott’olio di Vizzino (Minervino), legumi di Zollino (Comunità Slow Food) di Calò & Monte, capperi (Comunità Slow Food) de I Contadini (Ugento), pomodori fiaschetto (Presidio Slow Food) di Calemone (Torre Guaceto) ed il capocollo di Martina Franca (Presidio Slow Food) del Salumificio Santoro. Oltre alle aziende produttrici, anche la “comunicazione” salentina è presente a Brugge con il settimanale Salento in Tasca, il blog “Casa Pacella” di Nunzio Pacella ed i servizi dei giovani di Pro Salento.
«La nostra Settimana Italiana – racconta Tanghe Dimitri – si svolgerà da lunedì 25 a venerdì 29 aprila, abbiamo scelto questa settimana in particolare perché vogliamo interrompere il periodo scolastico prima dell’estate con qualcosa di bello e accattivante per i nostri studenti, ma anche per invitare gli studenti ad andare in Italia durante l’estate. Ho scelto l’Italia un po’ per le mie lontani origini ma soprattutto per la ricchezza di storia e di arte e per la mentalità e lo stile di vita degli italiani. Il cibo ed il calore umano del sud hanno fatto il resto. Il programma della settimana è ricco e variegato, oltre all’allestimento degli spazi in totale stile italiano, adatteremo i nostri menu alla cucina tipica (quest’anno con tanti prodotti dal Salento), e attiveremo competizioni a tema. Ai vincitori delle competizioni, come premi, daremo proprio alcuni dei prodotti tipici che le aziende con tanta generosità ci hanno inviato.»
“Più Gusto” è una rete informale di 28 entità di cui la maggior parte è rappresentata da aziende artigianali dell’agroalimentare di qualità: olio evo, ortaggi freschi e lavorati, legumi, latticini, capocollo, pucce, biscotti e prodotti da forno, sott’oli, vincotto, scapece, birra artigianale, pasta tipica, pasticceria e dolci (anche senza glutine), vino; ma non mancano chef, un’associazione di cuochi e una di piazzaioli professionisti, oltre ad alcuni professionisti della comunicazione. “Più Gusto” è una bellissima realtà nata quasi per caso che, in poco tempo, sta tracciando le linee guida nella sperimentazione di un nuovo ed originale modo di fare squadra.
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X