Brindisi

Primo Maggio al Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano – Ostuni

I dettagli

OSTUNI (BR) – Mercoledì 1 maggio 2019 alle ore 10 il Parco Archeologico di Santa Maria D’Agnano di Ostuni riaprirà le sue porte per l’ultimo appuntamento dell’evento primaverile:
“Primavera al Parco”

Dopo il positivo riscontro degli appuntamenti precedenti, che hanno visto nei giorni di Pasquetta e 25 aprile un numero sempre crescente di visitatori, l’Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale di Ostuni, in collaborazione con M’Arte Turismo e Cooperativa Gaia, propone per l’1 maggio, una giornata all’insegna del divertimento e della conoscenza.
Le attività sono state concepite per far conoscere ed apprezzare le peculiarità ambientali, archeologiche e storiche del Parco Archeologico e per creare un intrattenimento di qualità capace di coinvolgere adulti e bambini.
La giornata del 1° maggio inizierà alle ore 10 con l’ormai consueto “Risveglio culturale” condotto dalla cooperativa Gaia, attività di trekking che si svolgerà lungo i fianchi del colle e guiderà i partecipanti alla scoperta delle tipicità naturalistiche e paesaggistiche del luogo.
Durante tutta la mattinata i visitatori saranno invitati ad “Un tuffo nella Grotta della Maternità”, visita guidata nel corso della quale la società M’Arte Turismo svelerà i misteri della grotta di Santa Maria d’Agnano e l’unicità delle scoperte in essa avvenute.
Alle ore 11:00 tutti i bambini, accompagnati dall’Associazione ArTur, potranno fare un fantastico viaggio nei miti e nei racconti suggeriti della natura e dalle scoperte avvenute nel Parco Archeologico. I piccoli visitatori saranno coinvolti dalle entusiasmanti letture animate di “Racconti in grotta” ed in seguito potranno dare vita ai personaggi incontrati nelle fiabe con marionette a dito che saranno realizzate durante un divertente laboratorio creativo.
L’Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale di Ostuni invita i cittadini e gli ospiti del territorio a trascorrere una mattinata all’insegna del divertimento e della cultura, in un contesto paesaggistico di ineguagliabile bellezza.

La partecipazione prevede unicamente il pagamento del ticket di ingresso al Parco Archeologico (3 Euro); tutte le attività sono gratuite.

Per info e prenotazioni:
329 1668064 (Antonella);
347 0042961 (Maria Franca).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 ora fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

7 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

10 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

14 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

14 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X