Dal 6 dicembre al 6 gennaio la mostra dei Presepi al Fortino di Sant’Antonio
Presenti il consigliere comunale, presidente della commissione Culture, Giusi Cascella, la consigliera comunale Alessandra Anaclerio, il presidente e il vicepresidente dell’associazione SpaccaBari, Biagio Diana e Toni Matera.
“Un sfida vinta quella di SpaccaBari – ha affermato il presidente Biagio Diana – se pensiamo che la prima edizione di SpaccaBari, nel 2004, ebbe solo tre visitatori. Anno dopo anno, la mostra è cresciuta attirando sempre più persone fino ad arrivare alle 50.000 della scorsa edizione”.
Quest’anno saranno 50 i presepi esposti, provenienti da Puglia, Basilicata, Romania e dalla Russia. Al centro della sala del Fortino Sant’Antonio sarà allestito un presepe multietnico che sarà realizzato man mano dai bambini delle scuole baresi.
“Il progetto a cui stiamo lavorando e che anche l’assessore alle Culture Silvio Maselli condivide e sostiene – ha proseguito Diana – è la nascita di vere e proprie botteghe di presepisti nei vicoli di Bari vecchia. Botteghe che produrranno statue della tradizione barese e che daranno lavoro ai giovani della città vecchia, dando loro la possibilità di imparare un mestiere”.
“SpaccaBari si arricchisce anno dopo anno grazie all’impegno e alla passione dei suoi organizzatori e dei maestri presepisti – ha affermato Giusi Cascella -. Quest’anno la mostra parte in contemporanea con il cartellone natalizio che l’amministrazione comunale ha allestito nel segno di San Nicola. Tutto è stato pensato per donare alla città di Bari e ai suoi visitatori la più bella e ricca atmosfera natalizia”.
“La novità di quest’anno sarà il presepe vivente – ha dichiarato il vicepresidente di SpaccaBari Toni Matera – la natività con i personaggi in carne ed ossa sarà allestita il 6 dicembre, giorno dell’inaugurazione, durante tutti i fine settimana e il 25 dicembre”.
“Ringraziamo Biagio Diana e la sua associazione per aver dato vita a un’iniziativa come SpaccaBari – ha detto la consigliera Alessandra Anaclerio – quest’anno la novità del presepe vivente saprà dare un valore aggiunto alla mostra: un viaggio tra arte e tradizione in cui i presepi e la maestria artigiana dei presepisti sapranno creare il tipico clima di Natale.”
La SpaccaBari sarà inaugurata domenica 6 dicembre, alle 20.30 e proseguirà fino al 6 gennaio all’interno del Fortino Sant’Antonio (piano terra).
Orari:
* Feriali: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 18.30 alle 21.30
* Festivi e pre-festivi: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 18.30 alle 22.30
* 24 dicembre: dalle 12.00 alle 16.00
* 31 dicembre: dalle 10.00 alle 14.00
Chiusura settimanale: lunedì.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X