Bari

Presentata la Federterziario cfc della provincia di Bari

La presentazione oggi a Palazzo di Città

BARI – È stata presentata questa mattina a Palazzo di Città, Federterziario CFC della Provincia di Bari, l’associazione che aderisce alla Federterziario C.F.C. – Confederazione di Associazioni di Datori di lavoro operanti nei settori del Terziario, dei Servizi, del Turismo, della piccola impresa industriale, commerciale, artigiana e del lavoro autonomo che si articola su tutto il territorio nazionale.

La nuova Associazione nasce dalla forte esigenza di tutela e di rappresentanza degli imprenditori ed operatori del commercio, del turismo, dei servizi, dell’artigianato e delle professioni, soprattutto di quelli operanti nel Sud-Est barese, che costituiscono il motore trainante dell’economia del nostro territorio.

L’obiettivo dell’iniziativa è creare un modello di rappresentanza partecipata, attraverso il coinvolgimento attivo di tutti gli operatori economici a cui consegnare risposte puntuali ed esaurienti sulle attuali esigenze aziendali, articolate e complesse, grazie ad una struttura interna efficiente e ad una rete di professionisti altamente specializzati. La nuova dell’associazione ha sede presso il Parco Commerciale “Il Baricentro” a Casamassima .

Le finalità e i servizi offerti alle imprese che aderiscono all’associazione sono state illustrate nel dettaglio dal presidente Alba Lucia Pistolato alla presenza consigliere comunale Francesco Giannuzzi.

La federazione – ha detto Alba Pistolato – nata in Veneto nel 1992, si è estesa negli anni in tutto il territorio italiano, diventando nel 2013 Federterziario CFC dopo l’accordo con CONFIMEA. Oggi rappresentiamo centomila imprese appartenenti a quasi tutti i settori produttivi: dal manifatturiero all’artigianato, all’agroalimentare, al turismo e ai servizi. Inoltre, è firmataria di diciotto contratti collettivi di lavoro. Tra i compiti della federazione vi è anche un progetto di formazione professionale continua dei dipendenti delle imprese associate realizzato attingendo dal fondo paritativo interprofessionale Fonditalia finanziato dallo 0,3 per cento del fondo contributivo versato dai datori di lavoro all’Inps. In Puglia, la federazione è una realtà ancora giovane, essendo nata nel 2016, proprio per venire incontro alle istanze di un tessuto imprenditoriale, quello barese, che non veniva ascoltato. Abbiamo quindi stabilito una serie di obiettivi e contenuti di interesse per le aziende associate, in particolar modo quelle del sud Barese, oltre a mettere in campo all’interno un team di professionisti che forniranno assistenza qualificata e una risposta alle esigenze delle imprese del territorio”.

Questa iniziativa – ha spiegato Giannuzzi – non a caso presentata oggi qui a Palazzo di Città, la casa dei cittadini, dimostra come la Federterziario, nata molti anni fa, oggi si dimostra una realtà ben radicata sul territorio, in grado si offrire una serie di servizi utili per la crescita delle nostre imprese, che hanno bisogno, oggi più che mai, di un sostegno. Come presidente della commissione consiliare Bilancio del Comune, invito le aziende a partecipare, a fare proposte e ad apportare un contributo alla redazione del Bilancio preventivo del Comune di Bari, perché in questo modo si possono meglio conoscere le esigenze che potranno tradursi in stanziamenti previsti a proprio vantaggio. Questa è per me l’occasione di ricordare la figura dell’imprenditore Emilio Pistolato, un uomo simbolo che è riuscito a esportare un grande marchio italiano oltre i confini nazionali”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

5 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

6 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

6 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

7 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

11 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

19 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

1 giorno fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

1 giorno fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X