Bando chiuso, si parte lunedì 25 con i Giovani per Giordano, in Sala Fedora, 27 e 28 spazio alla competizione e venerdì 29 concerto di gala
“Saranno oltre cinquanta i talenti musicali che giungeranno a Foggia da tutto il mondo, per prendere parte al Premio, con il patrocinio del Comune di Foggia e dell’Assessorato alla Cultura, che darà loro concrete opportunità di carriera. In particolare, molti talenti da Europa dell’Est ed Estremo Oriente”: spiega la fondatrice e direttore artistico Maria Paola De Luca, che conclude: “Vogliamo omaggiare il più grande artista foggiano, simbolo della città, e promuovere un’idea della lirica nuova e vicina alle nuove generazioni. Basti pensare che la più giovane cantante di questa edizione ha soli 16 anni”.
Ma non finisce qui lo spazio aperto ai più giovani perché l’anteprima del concorso vero e proprio sarà tutta dedicata agli studenti della nostra città. Lunedì 25 e martedì 26 settembre, infatti, ci saranno dei matinee dello spettacolo didattico musicale ‘Giordano racconta Giordano’
Sempre il 25 e 26, invece, spazio ai “Giovani per Giordano” con i giovanissimi talenti musicali della scuola media ad indirizzo musicale “Ugo Foscolo”, già vincitori del concorso per strumentisti dedicato a Giordano, accompagnati dal Maestro Leo Marcantonio, dai loro docenti e dalla Dirigente scolastica Fulvia Ruggiero. I ragazzi. si esibiranno in Sala Fedora, sia come solisti che come ensemble, con ingresso libero, dalle ore 18.
Mercoledì 27 e giovedì 28, invece, ci saranno le giornate dedicate al concorso, aperte al pubblico, con la presenza di grandi nomi della lirica internazionale, che offriranno prestigiosi premi a ruolo e borse di studio, tra cui quella dedicata al notissimo e compianto uomo di politica e cultura Leonardo De Luca, offerta dalla Golden Benten Music.
Infine, venerdì 29 è la volta del concerto di gala, in collaborazione con il Festival dei Monti Dauni, con il concerto “Giordano all’Opera”, eseguito dall’Orchestra DOK Daunia Opera Konzert, diretta dal Maestro Agostino Ruscillo, con le voci liriche dei vincitori del concorso e il Premio alla Carriera al grandissimo tenore Piero Giuliacci.
Biglietti disponibili su Booking Show online e nelle rivendite ufficiali.
FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…
Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X