Eventi Puglia

Premio Città di Taranto, Valentina Nuccio finalista con “Terra d’ombra”

TARANTO – Si terrà il prossimo 17 settembre alle ore 19 la serata che decreterà i vincitori della XIV Edizione del Premio letterario città di Taranto e Valentina Nuccio è finalista con il suo romanzo,Terra d’ombra bruciata, edito da Le Mezzelane con la prefazione di Erri De Luca.

Un’emozione indescrivibile” racconta Valentina Nuccio “Essere finalista al Premio così importante specie perché legato alla mia città Taranto, che narro nel libro è una gioia immensa e ringrazio tutta la giuria”. Organizzata dall’Associazione Le Muse Project, la cerimonia di premiazione si terrà nella Galleria Meridionale del Castello Aragonese di Taranto. Come si legge nel comunicato stampa: “Per questa edizione, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19 in corso nel nostro Paese e per garantire l’opportuno distanziamento che il protocollo regionale impone, l’ingresso alla Cerimonia sarà a numero chiuso, prevalentemente riservato ai finalisti“.

IL LIBRO

Taranto e l’ex Ilva, la continua battaglia dei cittadini stremati da malattie e inquinamento. Questo il tema del romanzo di Valentina Nuccio, Terra d’ombra bruciata edito da Le Mezzelane con la prefazione di Erri De Luca. Dopo il romanzo di esordio, Ritratti Estemporanei pubblicato nel 2013, Valentina Nuccio si è cimentata nella scrittura di ciò che definisce un “romanzo corale”.

Terra d’ombra bruciata è infatti la storia di Piera che dal nord si trasferisce a Taranto seguendo il marito insegnante che aveva chiesto il trasferimento nella città natia. Con il figlio Giacomo e ilgatto Mou, attraversa l’Italia per arrivare nella città dei veleni, dove il camino E312 svetta sovrano e da dove fuoriesce la diossina. Piera si scontra con una dura realtà fatta di bambini ammalati di cancro, dove la dispersione di materiale nocivo continua indisturbata ma si rende anche conto che Taranto non è solo morte. È anche mare, cielo azzurro e bellezza storica, e piano piano Piera se ne innamora, decidendo di unirsi alla lotta quotidiana degli abitanti, tra tragedie e solidarietà. Piera cambia, si trasforma in una donna nuova, scoprendosi diversa da quella che pensava di essere.

Lo scrittore Erri De Luca nella prefazione scrive: “Valentina Nuccio scrive le persone di Taranto, una manciata di quelle che sfiorandola le hanno lasciato il segno di un attrito. Dalle singole storie esce definita l’ulcera di una città, il guasto di un sistema di profitto che, come in guerra, mette le perdite di vite umane nel conto dei danni collaterali”.

Tante storie per vivere il disagio dei tarantini a 360°: al centro sempre lei, l’ex Ilva ora ArcelorMittal e tutt’intorno sofferenza di adulti e bambini, animali e incidenti sul lavoro. Un fardello troppo pesante di una città famosa per la sua incantevole ricchezza culturale e artistica.

Parte dei proventi derivanti dalla vendita del libro saranno devoluti in beneficenza al polo oncoematologico pediatrico dell’Ospedale di Taranto.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

2 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

18 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

19 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

19 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

2 giorni fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

2 giorni fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

2 giorni fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X