Eventi Puglia

Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren

La consegna giovedì 12 luglio al Rettorato dell’Università del Salento, ore 21

LECCE – Tutto pronto per la quattordicesima edizione del Premio Apollonio, riconoscimento nato da un’idea di Marcello e Massimiliano Apollonio per rendere omaggio ai pugliesi che hanno dato lustro alla loro terra in campo artistico, letterario, cinematografico, giornalistico, culturale.

Il Premio, com’è noto, è stato attribuito quest’anno all’attrice inglese e Premio Oscar Helen Mirren, e verrà consegnato dopodomani, giovedì 12 luglio, a Lecce, presso il Rettorato dell’Università del Salento, durante la serata del Premio, condotta da Neri Marcorè.

L’attrice inglese vive infatti per buona parte dell’anno nel Salento, dove ha acquistato una masseria, si autodefinisce “una contadina salentina” e si è spesso distinta per iniziative che hanno promosso lo spirito e la cultura del Salento. “E’ un grande onore per noi poter consegnare il Premio a Helen Mirren”, spiegano i fratelli Apollonio, “attrice di spessore internazionale ed insieme donna di grande umanità ed ironia capace di accendere un faro sulle bellezze, ma anche sui problemi del Salento. Anche grazie a lei il Salento gode di una grande visibilità internazionale, e questo è esattamente lo spirito del Premio Apollonio: celebrare chi dà luce alla nostra terra, la Puglia”.

Il riconoscimento è stato consegnato infatti nel 2017 a Domenico Procacci, nel 2016 a Lunetta Savino, nel 2015 a Ennio Capasa e ancora, andando indietro nel tempo, a Renzo Arbore, Antonio Caprarica, Sergio Rubini, Caparezza, Ferzan Ozpetek (cittadino onorario di Lecce per il film “Mine vaganti”), Emilio Solfrizzi, Giuliano Sangiorgi, Gianrico Carofiglio, al duo Corrado Nuzzo – Maria Di Biase, a Marcello Sambati.

Nutrito, nel corso degli anni, anche l’elenco degli ospiti illustri del Premio: Marco Presta e lo staff del “Ruggito del coniglio”, Stefano Cenci e la “Radio 2 Social Band”, Luca Barbarossa, Bungaro, Francesco De Gregori, Marcello Masi, Virginia Raffaele, Banda Osiris, Franco Battiato, Lillo e Greg, Francesca Reggiani, Trio Medusa, Dario Vergassola, Max Paiella, Andrea Perroni, Catena Fiorello, Erica Mou, Simone Colombari, Alessandro Quarta, Roy Paci.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Duathlon Città di Gallipoli Trofeo Magna il 30 marzo

GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…

4 ore fa

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

5 ore fa

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

8 ore fa

“Anatra all’arancia” in scena ad Altamura dal 21 al 23 marzo 2025

Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…

1 giorno fa

A Fasano “Oratorio in Jazz”, tributo a Don Tonino Bello

Oggi, al Teatro Sociale, un evento straordinario tra spiritualità e note, un tributo in musica…

5 ore fa

Provincia Brindisi, al via i Laboratori Inclusivisi d’Arte e Sport 2025

BRINDISI - La Provincia di Brindisi, d’intesa e in collaborazione con SOCIOCULTURALE, nell’ambito del Servizio…

1 giorno fa

Putignano, per “La Scena dei Ragazzi” domani “I viaggi di Gulliver”

Un'avventura senza tempo, un viaggio straordinario tra mondi affascinanti e imprevedibili insieme a Gulliver al…

1 giorno fa

“I Due Papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo in scena a Francavilla Fontana

Lunedì 17 marzo, al Teatro Italia, lo spettacolo, diretto da Giancarlo Nicoletti, che chiude la…

1 giorno fa

Sara Bevilacqua in “La stanza di Agnese” a Putignano

Il 22 marzo, al Teatro Comunale "Giovanni Laterza", Sara Bevilacqua interpreta Agnese Piraino,  moglie di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X