Attualità Puglia

Poste Italiane, 105 nuovi assunti in Puglia

83 assunti dal mercato e destinati a rafforzare l’organico degli Uffici Postali della regione; 22 stabilizzati come portalettere e addetti allo smistamento

BARI – Prosegue l’impegno di Poste Italiane nel creare nuove opportunità di lavoro nel nostro Paese anche in un periodo segnato dall’emergenza sanitaria ed economica. In Puglia, da inizio anno sono state effettuate 63 assunzioni (18 in provincia di Bari) che si sommano ai 42 inserimenti del 2020

Di queste, 83 risorse sono state selezionate dal mercato per rafforzare l’organico degli Uffici Postali della regione, tra operatori di sportello e specialisti consulenti finanziari, mentre altre 22 sono state inserite nella filiera logistico postale, avendo già lavorato in passato con Poste Italiane come portalettere o addetti allo smistamento con uno o più contratti a tempo determinato e per una durata complessiva di almeno 9 mesi.

Tra le nuove risorse assunte da Poste Italiane, Francesca Rita Morisco, di Bari, diplomata al Liceo Scienze Sociali e universitaria alla Facoltà di Scienze Politiche, che dallo scorso aprile è in forza agli sportelli dell’ufficio postale Bari 2 in Via Quarnaro. “Sono felice ed orgogliosa: mio padre ha lavorato in Poste italiane e quindi per me è come continuare a far parte di una famiglia. Avevo già inviato il curriculum per una selezione a portalettere, poi ci ho riprovato e devo dire che lavorare allo sportello mi piace e non mi stanca mai. Offrire servizi utili e compenetrarsi nelle esigenze altrui mi gratifica”. Le esperienze umane non le mancano: Francesca Rita è stata attiva nel campo del servizio civile (Fondazione ANT) e del volontariato (Fondo Ambiente Italiano). Il suo bilancio, dopo sei mesi, è positivo: “Ho fatto formazione e godo del supporto costante del Direttore e dei colleghi. Considero questo traguardo non un punto di arrivo ma un’occasione per continuare a crescere, sempre”. L’ufficio Bari 2 allora è il luogo giusto: si tratta di un ufficio multilingue e presto Francesca seguirà un corso di inglese. Intanto è già arrivata una “promozione” sul campo: “Un giorno – racconta – ho risolto un problema di una cliente piuttosto agitata e un avvocato che ha seguito il dialogo mi ha fatto i complimenti per come avevo gestito la situazione!”.

Il piano di stabilizzazioni delle risorse destinatarie di precedenti contratti a tempo determinato con Poste Italiane segue gli accordi sindacali del 13 giugno 2018, dell’8 marzo e del 18 luglio 2019 nonché le successive intese in materia e, in particolare, quella del 22 dicembre 2020 che ha previsto 250 stabilizzazioni totali distribuite in 44 province in tutta Italia.

Le politiche attive concordate con le Organizzazioni Sindacali contribuiscono a realizzare in modo efficace le strategie delineate nel piano industriale “2024 Sustain & Innovate”, in particolare per quanto riguarda la nuova organizzazione del recapito, con l’obiettivo di trasformazione da operatore incentrato sulla corrispondenza tradizionale a primario player del crescente mercato dei pacchi e leader nel segmento B2C.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

7 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

8 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

10 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

14 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

16 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

16 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

20 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

22 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X