Lecce

Porto Cesareo, lavori per la realizzazione della rete idrica e fognaria

Trevisi (M5S) chiede chiarimenti ad AQP

PORTO CESAREO (LE) – “È necessario avere chiarimenti sull’attuale stato di completamento dei lavori relativi alla rete idrica e fognaria a servizio dell’area urbana di Porto Cesareo”. Lo dichiara il consigliere del M5S Antonio Trevisi che ha inviato ad AQP una richiesta per conoscere il cronoprogramma dei lavori per il completamento della rete idrica e fognaria di Porto Cesareo e della località La Strea.

L’agglomerato di Porto Cesareo e Nardò è stato oggetto di procedimento di contenzioso da parte dell’Unione Europea, giunto a sentenza di condanna per lo Stato Italiano nel luglio 2012, per il mancato adeguamento del sistema di depurazione nell’abitato di Porto Cesareo alle indicazioni della Direttiva 91/271CEE, che dispone, tra le altre cose, che gli agglomerati siano provvisti di reti fognarie entro scadenze temporali ben definite.

Negli ultimi anni – spiega il pentastellato – sono stati programmati una serie di interventi per superare la procedura di infrazione, ma, nonostante siano stati messi a disposizione ingenti finanziamenti, l’agglomerato di Porto Cesareo ancora oggi è privo di un efficace sistema fognario-depurativo e si registrano numerosi ritardi nel completamento dei lavori. Per questo ho chiesto ad AQP di conoscere il cronoprogramma dei lavori: l’assenza di una infrastruttura così importante espone infatti cittadini e turisti a un serio rischio igienico-sanitario e rischia di compromettere i delicati ecosistemi marini e terrestri presenti”.

Il 17 ottobre scorso la Procura di Lecce ha disposto il sequestro del cantiere per la realizzazione della rete fognaria, a causa della presenza di una macchia scura in mare all’altezza dello sbocco della condotta delle acque piovane, nella quale sembrerebbe che la ditta aggiudicataria abbia convogliato le acque di falda del cantiere.

Questi episodi destano grande preoccupazione – continua Trevisi – in quanto le acque di falda dell’abitato di Porto Cesareo sono fortemente compromesse a causa dell’assenza di impianti di trattamento appropriato e del deposito temporaneo delle acque reflue in vasche che spesso non sono a tenuta stagna. Pertanto lo sversamento in mare delle acque di aggottamento rischia di immettere inquinanti nell’ecosistema marino. Chiediamo quindi che l’infrastruttura fognaria sia realizzata assicurando al contempo la tutela dei luoghi e dei delicati equilibri dell’ecosistema marino e costiero che rappresenta la risorsa fondamentale del territorio”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

4 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

7 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

11 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

11 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

21 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

22 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X