Al via le sperimentazioni di orientamento al lavoro
I partecipanti sono divisi in 4 squadre, ciascuna con un identikit di una persona in cerca di un impiego: una mamma che lavora, un diplomato, un disoccupato e un’aspirante imprenditrice.
Nella prima parte, con l’aiuto di un facilitatore, i ragazzi hanno compilato un curriculum, selezionando i dati necessari da un elenco. In un secondo momento invece dovevano scegliere come e dove inviarlo o come realizzare il proprio progetto di impresa. Al termine del gioco si è aperto un confronto sull’orientamento, l’apprendistato, l’alternanza scuola-lavoro, i contratti, la conciliazione, i centri del lavoro e il loro funzionamento.
“E’ importantissimo che i nostri studenti frequentino Porta futuro – dichiara l’assesora Paola Romano- e più in generale i luoghi del lavoro – prendendo dimestichezza con le norme, la contrattualistica, le opportunità dell’alternanza e la dimensione di impresa, per acquisire un bagaglio di competenze che potrà essergli utile una volta terminato il percorso di studi. La sfida che vogliamo intraprendere con i più giovani è quella di creare un clima di alternanza scuola – lavoro coinvolgendo già da quest’anno migliaia di ragazzi delle scuole di Bari , creando per loro momenti formativi da attuare presso le imprese, in base alle discipline di specializzazione della scuola di appartenenza. Stiamo a questo proposito avviando un percorso sperimentale con le rappresentanze economico-sociali e le scuole, per favorire un coordinamento condiviso che abbia al centro Porta Futuro Bari“.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X