Appuntamento per sabato
SAN SEVERO (FG) – Saranno le Cantine Pisan-Battèl la nuova location della XXV edizione di Mo’l’estate Spirit Festival, diretta da Stefano Starace.
Sabato 13 ottobre, infatti, fa tappa a San Severo il cantautore romano Pino Marino, per proseguire questa edizione del festival itinerante nato a San Marco in Lamis, che unisce musica, luoghi e degustazioni, rigorosamente nel segno della qualità.
In scena il “Concertacolo di canzoni e altre storie” dello straordinario Pino Marino, uno dei cantautori di maggior valore in Italia oggi, vincitore di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Ciampi, il Premio M.E.I., la prima edizione del concorso L’Artista che non c’era, il Premio Autori Sanremo 2005 per il brano di Niki Nicolai e Stefano Di Battista, il Premio Lunezia per ben due volte, il Premio Giorgio Lo Cascio e finalista nella cinquina del Premio Tenco per la categoria “miglior disco dell’anno” nel 2006.
Contraddistinto da sonorità acustiche e raffinate, Pino Marino impiega la parola come cardine su cui far ruotare tutte le sue canzoni, è autore di numerosi progetti musicali e collaboratore di Daniele Silvestri, Giorgia, Niccolò Fabi e altri artisti e sarà accompagnato alla batteria da Fabrizio Fratepietro, anche percussionista, compositore e arrangiatore.
Anche senza rilasciare produzioni discografiche, dal 2005 in poi, l’artista si è dedicato soprattutto alla forma spettacolo, facendo diventare il prototipo battezzato da lui stesso come “Concertacolo” un vero e proprio contenitore in cui sperimentare i contenuti portati in giro per l’Italia.
L’evento si svolge in collaborazione con le Cantine Pisan-Battèl e Selezione Sabatino e prevede degustazioni di altissima qualità a cura della cantine ospitante di Antonio Pisante e Leonardo Battello, di Forno Sammarco e di Michele Sabatino. Come una canzone, come ogni bottiglia racconta una storia, anche ogni piatto proposto è frutto di un lavoro di selezione rigoroso.
Ingresso su prenotazione fino a esaurimento posti: 349/7742936 oppure 347/1078759.
Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…
Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…
Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…
Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…
Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…
Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…
Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…
FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…
A Palazzo delle Arti Beltrani la fase finale del progetto “Rinascita”: sul palco della vita,…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter