Categorie: Lecce

Parte dal Salento la celebrazione degli Insgnanti

Lecce. Oggi, 5 ottobre, è la Giornata Mondiale dell’Insegnante, ideata e voluta dall’Unesco dal 1994 e finalizzata alla promozione del miglioramento della condizione dei docenti nel mondo. Il tema del 2015 è “Empowering teachers, building sustainable societies”, ossia, rafforziamo la figura dell’insegnante, costruiamo società sostenibili. La celebrazione ufficiale internazionale avrà luogo presso la sede Unesco di Parigi, a partire dalle ore 10. La Giornata viene ricordata sui maggiori media specializzati nel settore scuola (Your Edu Action, Orizzonte Scuola, Docenti Senza Frontiere, Tecnica della Scuola, etc.).

5_ottobre_foto_sm.jpgIn Italia si è pensato di porre agli studenti, agli insegnanti, ai genitori e a tutta la cittadinanza la domanda “Come vorresti che fossero celebrati gli insegnanti in Italia?” ed è stato scelto l’hashtag #celebriamogliinsegnanti da utilizzare nelle risposte. Gli ideatori della campagna, MasterProf e Your Edu Action, intendono così raccogliere sì pareri, idee e spunti ma anche sondare gli umori degli italiani su questo tema così importante e attuale, soprattutto a cavallo dell’attuazione della nuova riforma.

Approfittano anche di questa Giornata per ricordare a tutto il corpo docente italiano che sabato 10 ottobre scade il termine per la presentazione delle candidature alla seconda edizione del Global Teacher Prize – Premio “Nobel” per l’Insegnamento. L’edizione 2016 del Premio è anche’essa sostenuta dall’Unesco e, con 1 milione di dollari da assegnare al vincitore, è il più importante riconoscimento della categoria. Il Global Teacher Prize è stato istituito dalla Varkey Foundation al fine di puntare i riflettori sull’importanza del ruolo degli insegnanti nella società. Svelando le migliaia di storie degli eroi che hanno trasformato la vita dei giovani, l’obiettivo principale è quello di ri-valorizzare il lavoro svolto da milioni di insegnanti in tutto il mondo.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

11 minuti fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

6 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

7 minuti fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

17 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

17 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

18 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

22 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

1 giorno fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X