Attualità Puglia

“Paradossalmente”, il nuovo album del cantautore jazz “barisiliano” Dario Skèpisi

BARI – Esce giovedì 13 maggio “Paradossalmente” (Label: Papa Musìque / Distribuzione: Believe Digital), il nuovo album del cantautore jazz “barisiliano” Dario Skèpisi. Il disco, inserito all’interno della “Programmazione Puglia Sounds Record 2020/2021 – REGIONE PUGLIA FSC 2014/2020 Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro”, sarà disponibile sulle principali piattaforme streaming e in digital download.

“Puglia e Brasile si incontrano nell’arte di Dario Skèpisi. Non è un semplice scambio di convenevoli ma una vera e propria osmosi musicale che fa scorrere musica e parole nelle due direzioni.” È con queste parole che il giornalista Max De Tomassi racconta “PARADOSSALMENTE” nella prefazione inserita sul libretto di questa terza opera da solista dell’artista barese, o barisiliano, come, per l’appunto, ama definirsi lo stesso Skèpisi.

Le dieci tracce del disco, che vedono la partecipazione di nomi d’eccezione del panorama jazz nazionale e internazionale, quali Gaetano Partipilo, Giuseppe Bassi, Agostino Marangolo, Mirko Signorile, Nando di Modugno, Pierluigi Balducci, Gianni Iorio, per citarne solo alcuni, porta a compimento un ciclo artistico che è riuscito a fondere perfettamente suoni e sonorità brasiliani alla lingua e alle storie baresi.

“Paradossalmente, scritto e pensato già da tempo e rimasto nel cassetto per diversi motivi, trova ora, secondo me, il momento giusto per venire alla luce – racconta Skèpisi – L’intero album, pur contenendo sette brani in dialetto, ha, volutamente, un titolo in italiano, proprio per sottolineare una scelta musicale legata non al solo dialetto ma che, “paradossalmente”, grazie al linguaggio universale del mood brasil jazz, dello smooth jazz e del cantautorato, trova spazio oltre i confini della mia terra”. Questa la tracklist di Paradossalmente: 1. Paradossalmente, 2. Barisiliano, 3. Tìimbe nge vole, 4. Nel vento, 5. Cape Uastate, 6. U core de BBàre, 7. Amambarà, 8. U monde russe, 9. Padrone mio, 10. Soli.

Nato a Bari nel 1962, Dario Skèpisi è uno tra i cantautori e musicisti più originali del panorama della musica Pugliese. Laureato in Scienze Politiche con tesi in Sociologia della Musica, Skèpisi è da sempre affascinato dalla musicalità e dalla fonetica del dialetto barese e della cultura brasiliana. Ha così l’intuizione di unire testi inediti scritti nel dialetto della sua città con le armonie Bossanova e le calde sonorità Carioca. Questa sperimentazione si concretizza prima nell’album “Musicanima” (Helikonia/Egea, 2010) e in seguito in altri progetti nello stesso stile. Dopo aver collaborato con straordinari talenti come Jim Porto, Roberto Bastos, José Ferreira, Gilson Silveira, Sergio Pereira, Fabrizio Bosso, Daniele Scannapieco e Rodolfo Maltese, negli anni viene insignito di diversi premi per la promozione della cooperazione tra Italia e Brasile. Nel 2021 Skèpisi annuncia l’uscita del suo secondo album studio “Paradossalmente”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

5 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

8 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

12 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

12 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X