Taranto

“Palio di Taranto”: presentazione programma 35esima edizione

TARANTO – Dal 21 al 22 agosto il Canale Navigabile sarà l’inedito campo di gara della 35esima edizione del Palio di Taranto, tradizionale competizione cittadina tra gozzi in legno a remi.

L’appuntamento di quest’anno, rimandato rispetto alla data tradizionale dell’8 maggio a causa dell’emergenza sanitaria, è stato presentato durante una conferenza stampa tenuta questa mattina nel Castello Aragonese, alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci, del vicesindaco Fabiano Marti, degli assessori Fabrizio Manzulli e Annalisa Adamo, del capo di Stato Maggiore del Comando Marittimo Sud della Marina Militare Mario Berardocco e del patron della manifestazione Francesco Simonetti.

Il Palio 2020 si terrà in forma sperimentale e nel pieno rispetto delle precauzioni previste per il contenimento del contagio, sfruttando un palcoscenico naturale come il Canale Navigabile.

«Per raggiungere un traguardo così significativo come 35 candeline – le parole del sindaco Melucci -, vuol dire che il Palio ha assunto una veste fortemente identitaria. Per questo abbiamo deciso di elaborare un protocollo d’intesa con l’organizzazione affinché, al netto delle risorse impiegate, questo evento sia promosso all’esterno e protetto come stiamo facendo con tutto ciò che ci consente di raccontare una Taranto alternativa».

La valenza economica del Palio, nato come detto da Simonetti proprio per promuovere turisticamente la città, è anche nelle potenzialità ancora inespresse che ha sottolineato l’assessore Manzulli, oggetto di uno specifico approfondimento. «Il Palio può diventare attrattore turistico – ha spiegato -, ma soprattutto esempio di economia circolare legata al mare: i vecchi gozzi che diventano mezzi per ammirare la città dal mare, il lavoro dei maestri d’ascia raccontato ai turisti, tutto torna utile al racconto della bellezza di Taranto e stiamo lavorando con gli organizzatori affinché ciò si realizzi».

Il primo atto del Palio 2020 è la consegna dei nuovi remi ai vogatori, prevista per oggi pomeriggio, poi venerdì 21 ci saranno le batterie di qualificazione dei 10 equipaggi e sabato 22 la finale con la premiazione nel Castello Aragonese.

«Anche se è più giovane rispetto ad altre manifestazioni di questo tipo – ha concluso il sindaco Melucci – il nostro Palio ha un carattere definito, è ritagliato sul nostro DNA. Taranto è proprio come i nostri vogatori, che non si arrestano di fronte a nessuna corrente avversa, pur di raggiungere il traguardo».

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

2 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

3 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

3 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

6 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

7 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

8 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

9 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

14 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X