Brindisi

Operazione anti caporalato nel brindisino

La Uila: “Un plauso alle forze dell’ordine, ma lo snodo è l’intermediazione del lavoro”

BRINDISI – “Sul fronte caporalato un plauso va fatto al grande lavoro delle forze dell’ordine che stanno svolgendo in tutto il territorio pugliese. Una grande azione repressiva che si esplica attraverso le attività poste in essere dalle task force: solo nel brindisino sono state verificate 46 attività e 202 lavoratori, operazioni che hanno portato a 15 denunce e 3 arresti per il reato di caporalato“. Così il Segretario Generale Uila Puglia, Pietro Buongiorno ha commentato i risultati delle attività della task force anti-caporalato in provincia di Brindisi.

La legge 199, sul piano dell’azione repressiva, funziona – continua Buongiorno- ma siamo sempre più convinti che accanto ad una ‘politica di presidio’, per contrastare il fenomeno, serva una pianificazione strategica ed integrata. Il fenomeno può essere debellato solo se si mette in campo una rete virtuosa tra attori che lavorino in sinergia nella piena condivisione sia di obiettivi che di strumenti ed azioni: bisogna offrire soluzioni efficaci per l’intermediazione del lavoro e per il trasporto, andando a perseguire le aziende che continuano a rivolgersi ai caporali. Serve slancio per creare i presupposti per una strategia condivisa sia a livello macro che a livello micro, e che trovi applicazione nell’attivazione delle sezioni territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità. La Rete, lavorando per una gestione del mercato del lavoro trasparente, può servire per prevenire e combattere lo sfruttamento del lavoro, isolando e depotenziando la figura del caporale. Lo snodo centrale di un fenomeno così complesso – conclude il Segretario Generale Uila Puglia – passa dal matching tra domanda e offerta“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La morte ovvero il pranzo della domenica” con Serena Balivo a Novoli

Al Teatro Comunale, il 22 marzo, uno spettacolo che esplora il tema della morte, raccontato…

15 ore fa

Bitonto, al teatro Traetta va in scena “Le Serve”

BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…

16 ore fa

“Bari Pedala”, il 22 e 23 marzo la festa della mobilità lenta e sostenibile

BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…

16 ore fa

“Il canto di Partenope”, il 20 marzo il concerto a Foggia

Al Teatro Umberto Giordano, la  Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…

18 ore fa

Francavilla Fontana, concluso l’intervento di restauro delle tele degli Imperiali

FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…

19 ore fa

“Molto disagio per nulla” di e con Daniela Baldassarra in scena a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il  monologo…

21 ore fa

Duathlon Città di Gallipoli Trofeo Magna il 30 marzo

GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…

2 giorni fa

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

2 giorni fa

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X