Bari

Oltre l’Immagine, Bari e l’accoglienza

Percorso di conoscenza, dialogo e scambio culturale tra differenti etnie. Un progetto culturale del Teatro delle Bambole

BARI – Dopo la pausa obbligata, ha ripreso il suo cammino il percorso culturale e artistico denominato “OLTRE L’IMMAGINE – Nel mondo dell’altro: è anche il mio” sotto la Direzione artistica di Andrea Cramarossa. Il progetto si inserisce nella programmazione di eventi della Rete Civica Urbana di Santo Spirito, Catino, San Pio e Torricella del Comune di Bari.

Il prossimo incontro di Venerdì 11 Giugno (alle ore 19.30 a Bari presso il Pluriuso di Via Narcisi, 9 – quartiere Catino), è dedicato al tema “Bari e l’accoglienza” con la partecipazione di alcune importanti realtà del territorio. L’incontro si sviluppa attraverso le testimonianze di Antonella Stellacci (Auxilium Società Cooperativa Sociale), Carla Mallardi e Irene Coropulis (Squola senza confini Penny Wirton – Bari), Anna D’Attolico e Oriana Virga (Centro Diurno Area 51 C.A.P.S. – Bari), Gabriella Nencha (Responsabile territoriale Emergency Bari) e Maurizio Moscara (Le Querce di Mamre – Bari).
L’incontro è moderato da Andrea Cramarossa e le letture sono a cura di Federico Gobbi.

L’incontro è gratuito. I posti disponibili sono limitati: la prenotazione è obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni: Cell. 347 3003359 – info@teatrodellebambole.it

Il Progetto “OLTRE L’IMMAGINE – Nel mondo dell’altro: è anche il mio” ha come valori intrinseci la libertà e lo sviluppo sostenibile e solidale della persona e delle comunità, per un auspicabile granire di società emancipatesi dal pregiudizio e in stretta e costante relazione coi virtuosi processi di conoscenza della memoria extra temporale, per ritrovare la radice unica di una genealogia multiforme.

Per il rispetto delle disposizioni sanitarie per il contenimento del COVID19, l’incontro si svolge all’aperto dove è garantito il distanziamento.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

4 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

14 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

14 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

19 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

22 ore fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

Bitonto, “Canti e incanti”: ultimo appuntamento

Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…

2 giorni fa

Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della mafia

Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter