Eventi Puglia

Notte della Taranta, arriva su Rai Uno lo show tra pizzica e rock con Madame e Il Volo

Madame – foto di Mattia Guolo

MELPIGNANO (LECCE) – Dopo il live, arriva ora l’appuntamento in tv: il Concertone della Notte della Taranta sarà trasmesso in seconda serata domani, 4 settembre, su Rai 1 alle ore 23:15 e su Radio 1 Rai. E’ la Taranta ‘rock’ proposta il 28 agosto in presenza a Melpignano dal maestro concertatore Enrico Melozzi, con la partecipazione ai testi della maestra concertatrice Madame: si aprirà con Il Volo e l’inno in grico ‘Calinitta (Buonanotte)’.

Narratore d’eccezione della serata è Al Bano Carrisi. Seguirà ‘Marea di Madame’, in una rivisitazione salentina che incontra la canzone popolare “Aria Caddhipulina”. Avvolta in un abito di 30 metri di lino, tessuto al telaio di ulivo, da un’idea del coreografo Thomas Signorelli e realizzato dal brand pugliese IJO’, Madame ritornerà poi in scena per interpretare in chiave contemporanea un altro brano della tradizione salentina, Rondinella. Spazio anche a un omaggio per Domenico Modugno con ‘Amara Terra mia’ interpretata da Al Bano.

“C’è un grande lavoro di squadra”, ha commentato il coordinatore dell’Orchestra popolare della Notte della Taranta, Gianluca Longo: “Abbiamo composto e scritto insieme al maestro Melozzi e Madame i brani del concerto, con l’energia di chi ritrova il pubblico in presenza. Il nostro augurio è di tornare nel 2022 nella grande piazza di Melpignano”.

La scenografia – un mix di sguardi sulle architetture cinquecentesche della chiesa del Carmine illuminata dal direttore della fotografia Marco Lucarelli e la visione futurista di un ragno in 3D – è stata realizzata su ideazione di Marco Calzavara. Il palco è circondato da 35 monoliti di luminarie salentine e da alcuni totem luminosi su cui sono state proiettate le immagini della Puglia: Lago di Lesina, Castel del Monte, Bari, Brindisi, Taranto e Lecce.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, al via oggi “Il commercio si veste di donna”

Il Municipio II promuove una serie di iniziative per celebrare la Giornata internazionale dei diritti…

6 ore fa

Foggia, il 7 marzo “mInA 4.0. L’essenza della voce nell’era digitale”

Al Teatro Giordano, per la stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”, uno spettacolo innovativo: sul…

7 ore fa

“Penelope”, dall’8 marzo al 6 luglio 2025 la mostra a Taranto

Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…

22 ore fa

Francavilla Fontana, area mercatale: presa di possesso del Giardino delle Delizie

FRANCAVILLA FONTANA - Da venerdì 28 febbraio il Giardino delle Delizie è entrato a pieno…

24 ore fa

A Ceglie Messapica Nando Brusco in “Tamburo è voce… Battiti di un cantastorie”

Il 6 marzo sul palco del Teatro Comunale Nando Brusco, autore e protagonista narrerà, canterà…

1 giorno fa

Grottaglie, un Carnevale “cantiere” da non perdere

Domani in piazza Principe di Piemonte andrà in scena un evento, ideato da Kokò Sanarica,…

1 giorno fa

“Iliade. Il gioco degli dèi”, il 5 marzo al Teatro Apollo di Lecce

LECCE – Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, al…

1 giorno fa

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

2 giorni fa

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” il 4 marzo a Bari

Presso Spazio 13, il  Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X