Alle ore 19.00 e alle 20.30 hanno luogo le passeggiate archeologiche che seguono un itinerario prestabilito per cui è necessaria la prenotazione. Gli ipogei interessati sono quello di Vico San Martino, il D’Ambra, una tomba scavata nel banco argilloso, quello del Cerbero, dove l’affresco raffigurante il mitologico cane prende vita grazie a tecnologie di realtà spaziale aumentata, e il Lagrasta, il più importante complesso funerario di Canosa e dell’intera regione, composto da tre tombe a camera. Proprio in quest’ultimo va in scena la breve spettacolazione del Teatro del Viaggio. Fortemente attuale anche a causa del fenomeno dei social che amplificano l’ossessione per la propria immagine, Narciso è una performance teatrale ispirata alle Metamorfosi di Ovidio che utilizza lo stessa location come scenografia naturale della storia di un giovinetto che, rispecchiandosi in un laghetto, si innamora perdutamente della sua stessa immagine riflessa sino ad una tragica conseguenza.
Prenotazione e acquisto del ticket: 3338856300, anche tramite messaggistica istantanea WhatsApp.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X