NOCI (BA) – Si terrà giovedì 17 settembre, con inizio alle ore 18.45 presso il Chiostro delle Clarisse a Noci, il secondo appuntamento del ciclo di conversazioni storiche “Settembre in Santa Chiara”, organizzato dal Centro culturale “Giuseppe Albanese”, dal Comune e dalla Biblioteca comunale “Mons. A. Amatulli”.
Protagonista della serata sarà Walter Putignano che, introdotto dal direttore della Biblioteca comunale Giuseppe Basile, converserà su “Storie di reduci e sognatori. Fulvio Tassani e la rinascita delle aree verdi a Noci (1946-1956)”.
Quali vicende inducono Fulvio Tassani, classe 1912, nato a Forlì, dove ha moglie e quattro figli ed esercita la professione di Ispettore agrario e dei mulini, ad allontanarsi dalla sua città per ritrovarsi in un campo di profughi di guerra di Taranto e da qui, poi, a Noci?
Come nasce il legame con Antonio Ricco (1916-1989), sindaco (1946-1952), che gli affida la cura di tutto il verde di Noci? Come Tassani cura e trasforma il verde pubblico nocese?
In quale contesto storico nazionale e locale si collocano le vicende di due reduci sognatori – Tassani e Ricco – che trovano la forza e la volontà di operare per il bene comune facendo tesoro delle esperienze personali?
A questi e ad altri quesiti risponderà il nocese Walter Putignano che associa alla sua professione di architetto la passione per la ricerca storica locale.
Alla manifestazione si accede esclusivamente su prenotazione. I posti ancora disponibili possono essere prenotati telefonando alla Biblioteca comunale, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, al n. 0804977304.
I partecipanti, muniti di mascherina, per l’espletamento delle procedure anti Covid-19 sono invitati ad essere puntuali.
Il ciclo “Settembre in Santa Chiara”, sostenuto dalla Sereco di Noci, si avvale della collaborazione di Società di storia patria per la Puglia – Sezione sud-est barese di Conversano, Gruppo Umanesimo della Pietra di Martina Franca, I.I.S. Da Vinci-Agherbino di Noci-Putignano, associazioni “Terra Nucum” e Puglia Trek&Food di Noci.
Le procedure di prevenzione Covid-19 sono assicurate dal Gruppo di volontari di protezione civile “Il gabbiano”.
La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…
L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines è in programma a Torre…
Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…
Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…
Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…
Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…
FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…
Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X