Bari

Noci, Riforma del Terzo Settore: pubblicato Avviso per le Associazioni. Incontro informativo online il 9 febbraio

NOCI (BA) – Il Comune di Noci, nell’ottica di massima collaborazione e supporto alle attività delle Associazioni presenti sul territorio comunale di Noci, comunica a tutte le associazioni attive, che entro il 31 marzo 2021 è necessario modificare i propri Statuti in adeguamento a quanto previsto dalla Riforma del Terzo Settore al fine di procedere all’iscrizione nella sezione regionale del RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).

Tutti gli Enti costituiti dopo il 3 agosto 2017 dovranno adeguarsi alle disposizioni previste dal codice del terzo settore, il quale raggruppa tutte le tipologie associative sinora esistenti sotto la dicitura di “Enti del Terzo settore” (Ets), divise in sette nuove tipologie: organizzazioni di volontariato (che dovranno aggiungere Odv alla loro denominazione); associazioni di promozione sociale (Aps); imprese sociali (incluse le attuali cooperative sociali), per le quali si rimanda a un decreto legislativo a parte; enti filantropici; reti associative; società di mutuo soccorso; altri enti (associazioni riconosciute e non, fondazioni, enti di carattere privato senza scopo di lucro diversi dalle società).

A far data dal 31 marzo 2021, infatti, tutte le associazioni che non avranno provveduto a tale adeguamento e non risulteranno iscritte nel relativi registri regionali decadranno e non potranno più intrattenere rapporti di qualsivoglia natura con gli Enti pubblici.

Pertanto si invitano tutti coloro che non hanno provveduto a tale adeguamento e all’iscrizione ai relativi registri regionali a voler ottemperare a tale incombenza.

Si comunica, inoltre, che la Regione Puglia ha attivato di un nuovo spazio web (Sezione Cultura – TERZO SETTORE), all’interno del Portale tematico Cultura e Turismo, che è dedicato a fornire informazioni mirate e a veicolare ogni assistenza specifica utile alle istituzioni culturali non profit per gestire senza preoccupazione e con la massima serenità la fase di valutazione che sono chiamate ad affrontare.

LINK: https://www.regione.puglia.it/web/sezione-cultura-terzo-settore

È anche possibile richiedere un supporto regionale informativo o consulenziale specifico in ordine agli adeguamenti statutari da adottare per ottenere l’iscrizione nel RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, scrivendo una email, inviando lo statuto vigente e le proposte di modifica in modo da ottenere indicazioni utili. L’occasione è utile anche per ricordare che in tutti i territori provinciali le sedi dei CSV-Centri Servizi Volontariato costituiscono un riferimento consolidato e qualificato per le OdV e le APS.

Questo spazio web regionale si rivolge alle organizzazioni impegnate nel mondo della cultura e dello spettacolo che sono già OdV – Organizzazioni di Volontariato e APS – Associazioni di Promozione Sociale, ma anche a tutte quelle associazioni culturali che si configurano oggi come altre associazioni private e che potrebbero trovare interessante la conoscenza delle principali ricadute (organizzative, economiche, fiscali, …) nella adozione di altra forma giuridica per conseguire i requisiti necessari a qualificarsi come ETS – Ente del Terzo Settore ai sensi del D.Lgs. n. 117/2017 e s.m.i..

La Regione mette anche a disposizione tutto il quadro normativo aggiornato, e tutti gli aggiornamenti di volta in volta disponibili, nonché le circolari ministeriali e regionali in materia di attuazione della riforma del Terzo Settore già emesse e che si riferiscono a tutte le associazioni e istituzioni non profit. Sulla scorta delle domande ricorrenti, la Sezione Economia della Cultura della Regione Puglia, di concerto con l’attuale Servizio per il Terzo Settore e l’Innovazione delle reti sociali e con il costituendo Ufficio per il Registro unico nazionale del Terzo settore regionale, curerà la pubblicazione di domande frequenti – FAQ e di documenti di orientamento.

AVVISO IN ALLEGATO

Al fine di agevolare questo passaggio, l’Assessorato alla Socialità promuove un incontro informativo online, programmato per martedì 9 gennaio 2021 alle ore 18:30, al quale prenderanno parte la dr.ssa Serenella Pascali del Servizio Economia Sociale e Terzo Settore – Ufficio RUNTS e la dr.ssa Anna Maria Candela del Servizio Promozione e sviluppo delle Economie Culturali della Regione Puglia. Per l’Amministrazione Comunale sarà presente l’Assessore Marta Jerovante. I referenti delle associazioni che intendono partecipare, posso registrarsi a questo LINK: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-riforma-del-terzo-settore-incontro-informativo-con-le-associazioni-138821808767

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

12 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

14 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

14 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

18 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

19 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X