Domenica 29 settembre la premiazione dei vincitori
NOCI (BA) – Si terrà domenica 29 settembre alle 19:00 al Chiostro delle Clarisse la premiazione del concorso “Centro storico in Fiore. Cultura Tradizione Natura”, indetto dall’Amministrazione comunale allo scopo di rendere sempre più accogliente la cittadina di Noci in occasione delle periodo estivo, quando turisti e visitatori si riversano nel nostro territorio per goderne le bellezze e le attrazioni.
Sono stati 18 i partecipanti per la Categoria A (vicoli, gnostre, balconi, davanzali e terrazzi, facciate di palazzi), segno del fatto che i cittadini, singolarmente o in gruppi organizzati, hanno apprezzato l’iniziativa e hanno voglia di rinnovare il loro impegno per il decoro dei vicoli e delle caratteristiche gnostre del nostro borgo antico.
Proprio per tale ragione, l’Amministrazione Comunale ha riservato a tutti i partecipanti un piccolo omaggio, che sarà consegnato per l’occasione.
A decretare, invece, i tre vincitori, che saranno resi noti durante la manifestazione, è stato il voto della Giuria popolare, che ha potuto votare dal 12 luglio fino all’8 settembre 2019, la Commissione composta da 5 membri nominati dal Sindaco: la Segretaria comunale Paola Gicovazzo (Presidente), Anna Gentile (food blogger), Nicola Boccardi (architetto), Alessandra Pisciarino (vivaista) e Antonio Pastore (Yallers). Elementi di giudizio saranno l’abilità nell’inserire armoniosamente piante e fiori nel contesto dell’arredo urbano; l’originalità e la qualità artistica nella scelta dei decori e nel loro accostamento; la capacità di cooperare nella realizzazione della decorazione.
Di seguito i premi per i tre finalisti:
• 1° classificato
Targa del Comune di Noci
Omaggio floreale per il valore di € 100,00
Contributo di € 300,00
• 2° classificato
Targa del Comune di Noci
Omaggio floreale per il valore di € 100,00
• 3° classificato
Targa del Comune di Noci
Diverse le iniziative in programma; prevista l’apertura eccezionale di Palazzo di Città e del Teatro…
Il 26 e 27 marzo al Teatro Comunale Fusco uno spettacolo a metà strada tra…
“Un Tom para Jobim” è un eccezionale tributo al genio della bossa nova con Gabriele…
Domenica 23 marzo, per le Stagioni Agìmus, l’uomo che ha cambiato la storia della fisarmonica …
Al Teatro Comunale, il 22 marzo, uno spettacolo che esplora il tema della morte, raccontato…
BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…
BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…
Al Teatro Umberto Giordano, la Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…
FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X