Bari

Noci ottiene il riconoscimento di Città del Folklore e di Capitale del Folklore pugliese 2021

Il 28 novembre esibizione di gruppi al Nuovo Foro Boario e consegna della targa al Sindaco

NOCI (BA) – Un altro importante riconoscimento per Noci sarà ufficialmente celebrato il prossimo 28 novembre. Difatti la Federazione Italiana Tradizioni Popolari e la Regione Puglia, le hanno riconosciuto il titolo di Capitale del Folklore pugliese 2021 e, soprattutto, di “Città del Folklore”, titolo che si aggiunge a quello meglio noto di “Città dell’Enogastronomia”.

Il riconoscimento è stato assegnato nell’ambito di una manifestazione-concorso, organizzata dalla FITP, con il Patrocinio della Regione e grazie al lavoro svolto dal gruppo folk “La Murgia”, fondato con passione da Don Vito Palattella (a cui tutt’oggi è intitolato).

Il 28 novembre avverrà la cerimonia di premiazione presso il Nuovo Foro Boario, a partire dalle ore 17:00. Dopo l’esibizione di vari gruppi folkloristici provenienti da tutta la Puglia, il Presidente nazionale della FITP Benito Ripoli consegnerà la targa al Sindaco Domenico Nisi, alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia Aldo Patruno e del Presidente dell’ANCI nonché Sindaco di Bari Antonio De caro.

La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

Si tratta di un riconoscimento che attesta una volta di più la già nota vocazione del territorio per la tradizione, per la musica e per quella cultura popolare che ormai rappresenta in Italia e all’estero la nostra Regione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

14 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

14 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

15 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

16 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 giorno fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

1 giorno fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

1 giorno fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

1 giorno fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X