Il 17 ottobre un incontro per illustrare le finalità del nuovo Avviso regionale
NOCI (BA) – Con legge regionale 18 maggio 2017, n. 13, “Legge di recupero e riutilizzo di eccedenze sprechi alimentari e prodotti farmaceutici” (di seguito l.r. n. 13/2017), la Regione Puglia ha inteso disciplinare il complesso delle attività rivolte a tutelare le fasce più deboli della popolazione e ad incentivare la riduzione degli sprechi, riconoscendo, valorizzando e promuovendo l’attività di solidarietà e beneficenza finalizzata al recupero e alla redistribuzione delle eccedenze di prodotti alimentari e farmaceutici in favore delle persone in stato di povertà o grave disagio sociali.
In attuazione della L.R. n. 13/2017, è stato emanato l’Avviso Pubblico per il finanziamento agli Ambiti territoriali sociali di progetti al fine di favorire la costruzione di una rete operativa efficace e capillare, rivolta alla riduzione degli sprechi e al recupero efficiente delle eccedenze di prodotti alimentari e farmaceutici invenduti e di prodotti agricoli, supportando le iniziative pubbliche e private di pronto intervento sociale, contrasto alle povertà estreme e di accoglienza, anche sostenendo i principi della riduzione e razionalizzazione della spesa pubblica e i principi della responsabilità sociale di impresa.
Il Comune di Noci, che già da tempo si era mosso sul tema, in relazione a questa specifica iniziativa, ha acquisito per l’Ambito territoriale di Putignano il ruolo di Soggetto proponente. Per tale ragione promuove, il prossimo 17 ottobre alle ore 18:00, presso il Chiostro di San Domenico (Via Repubblica – Noci), una Conferenza finalizzata ad illustrare a tutte le Organizzazioni del Terzo Settore (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, iscritte nei rispettivi registri e albi regionali di riferimento), start-up e altre imprese sociali e imprese profit che abbiano già consolidato, almeno nell’ultimo triennio, esperienze nel medesimo contesto territoriale, Istituzioni scolastiche, agenzie educative, culturali e sociali, associazioni di categoria, i contenuti delle iniziative territoriali attivabili ed ammissibili al finanziamento, con un focus specifico sulle spese e sulle relative modalità documentali.
Dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco, Domenico Nisi, e dell’Assessore alla Socialità, Marta Jerovante, interverranno, Ruggiero Mennea, Consigliere regionale proponente della L.R. n. 13/2017 per il contrasto agli sprechi alimentari e prodotti farmaceutici ed il riuso delle eccedenze; Teresa Chimienti, Funzionario Sezione Inclusione sociale attiva e innovazione delle reti sociali della Regione Puglia; Carmen Craca, Co-founder Onlus CibiAMOci; e Giulia Lacitignola, Coordinatrice dell’Ufficio di piano dell’Ambito territoriale sociale di Putignano. Moderatrice dell’incontro il Consigliere comunale Anna Martellotta.
La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…
L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines è in programma a Torre…
Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…
Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…
Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…
Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…
FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…
Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X