Eventi Puglia

Nardò, “Premio Artemide”: terza edizione per celebrare il talento femminile nel Salento

Torna il Premio Artemide, tra i più significativi eventi culturali salentini: storie di donne che ispirano il territorio con talento, impegno e visione

NARDO’ – Sabato 26 Luglio 2025, alle ore 20.30, presso il Giardino Botanico del Castello Acquaviva a Nardò torna il Premio Artemide, giunto alla sua terza edizione, con un evento che si conferma tra i più significativi del panorama culturale e sociale salentino.

Nato dall’esigenza di dare voce e visibilità alle storie di donne che, con determinazione e talento, arricchiscono il tessuto umano e professionale del territorio, il Premio si propone come uno strumento di valorizzazione e ispirazione, soprattutto per le nuove generazioni.

Lontano dai circuiti dei riconoscimenti più convenzionali, il Premio Artemide accende i riflettori su figure femminili spesso poco note, ma dal fortissimo impatto sociale e culturale. Donne che non si arrendono, che perseguono i propri obiettivi con passione e che, proprio come la dea Artemide – da cui il Premio prende il nome – simboleggiano libertà, sorellanza e capacità di centrare i propri traguardi.

In una società ancora segnata da profondi squilibri di genere, il Premio intende colmare un vuoto di narrazione e rappresentanza, riconoscendo il valore di donne che, attraverso il loro operato nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria e dello sport, hanno dato prestigio a Nardò, al Salento e all’intera Regione Puglia.

Dopo il successo delle prime due edizioni – che hanno premiato eccellenze come l’astrofisica Alessandra Giannuzzi, la pianista Laura Pinnella, la regista Francesca Muci e l’atleta paralimpica Sabrina Rizzo – l’edizione 2025 si arricchisce di importanti novità: la conduzione della giornalista del TG1 Isabella Romano, la diretta televisiva su Antenna Sud(canale 14) e Teleregione (canale 77), oltre allo streaming live su www.antennasud.com.

L’evento, patrocinato dalla Presidenza della Regione Puglia, dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Nardò, è promosso e organizzato dall’associazione Bellissimamente. Si svolgerà nella suggestiva cornice del giardino botanico del Castello Acquaviva d’Aragona di Nardò.

A impreziosire la serata saranno le esibizioni musicali della cantante Giusy Colì, accompagnata al pianoforte dal maestro Paco Carrieri, e una raffinata degustazione enogastronomica curata dalla cantina Schola Sarmenti e dallo chef stellato Salvatore Lega.
Il riconoscimento consiste in una preziosa opera della collezione “In Sincrono” dello scultore neretino Dario Tarantino, una figura femminile slanciata verso l’alto perfetta incarnazione dello spirito del Premio.
Il Premio Artemide si conferma così non solo una celebrazione del merito femminile, ma anche un atto culturale e simbolico: un invito a riconoscere e sostenere il contributo fondamentale delle donne al progresso sociale, economico e civile del nostro Paese.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Nardò

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X