Bari

Musica ed emozioni: partono 5 incontri gratuiti nell’Istituto Comprensivo Japigia 1 – Verga di Bari

Si comincia lunedì 28 gennaio

BARI – A partire da lunedì 28 gennaio fino a lunedì 25 febbraio proseguono i laboratori musicali di “Music Borders”, il progetto promosso dall’Associazione musicale “Nel Gioco del Jazz”, risultato tra i vincitori della seconda edizione del Bando SIAE “Sillumina 2017 – Copia privata per i giovani, per la cultura”. Si tratta nello specifico di 5 incontri, gratuiti, aperti a tutti, grandi e piccini, che si terranno nell’Istituto Comprensivo “Japigia 1 – Verga” a Bari, dalle 16,15, alle 18,30, a cura dello psicologo Antonio Coco e del pianista Livio Minafra.

Musica ed emozioni saranno al centro degli incontri. Scopriremo come sono interconnesse tra loro e come ci siamo evoluti in quel che siamo. Da qui gli specifici argomenti a cui sono dedicati gli incontri. Il primo, quello del 28 gennaio, sarà sulla ‘rabbia’; il secondo, lunedì 4 febbraio, sulla ‘paura’; il terzo, lunedì 11 febbraio sulla ‘gioia’; il penultimo appuntamento, lunedì 18 febbraio sulla ‘tristezza’ ed infine l’ultimo incontro lunedì 25 febbraio sarà dedicato al ‘disgusto’. Le emozioni ci rendono ciò che siamo. Fanno girare il mondo, guidano la mano del poeta, danno forza alla voce del cantante, scivolano nella tela del pittore, muovono le dita dell’artista. Le emozioni nobilitano il nostro corpo. La musica, che è nata come un potente strumento di trasmissione delle emozioni, può permetterci di essere consapevoli di questi processi neurofisiologici e di godere al meglio di quello che ci circonda. In fondo l’arte aiuta a vivere meglio.

“Music Borders” prevede il coinvolgimento di tre periferie urbane del capoluogo pugliese quali la Fondazione Giovanni Paolo II onlus, l’Istituto ed Oratorio Salesiano Redentore e l’Università Popolare Pugliese della 3^ e libera età in collaborazione con l’Associazione Quadrato Rosso di Bari.

L’obiettivo del progetto, che si avvale del sostegno del MIBAC, della SIAE e del Patrocinio del Comune di Bari, è promuovere la cultura e la musica in contesti urbani disagiati attraverso un percorso di integrazione sociale e culturale (in questo caso attraverso lo strumento della musica, soprattutto quella jazz), contribuendo così alla prevenzione di dispersione scolastica, comportamenti devianti e disagio sociale spesso presenti nelle periferie urbane. Per questo si avvale del coinvolgimento di psicologi, musicisti e giornalisti.

Info: www.nelgiocodeljazz.it

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

11 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

13 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

13 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

16 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

17 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

18 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X