La performance è una fusione di monologhi intensi e coinvolgenti, interpretati da donne coraggiose e determinate, che trovano il coraggio di dare voce alle loro storie. Attraverso le parole toccanti ed emozionanti delle protagoniste, lo spettacolo si fa portavoce di un tema doloroso ma cruciale, sfidando l’oscurità e l’ingiustizia che spesso avvolgono queste esperienze.
“Speriamo di suscitare empatia, compassione e consapevolezza nel pubblico. Vogliamo che le persone comprendano l’impatto devastante della violenza di genere sulla vita delle donne e che si uniscano a noi nella lotta per porre fine a questa ingiustizia. Vorremmo anche ispirare coloro che sono stati vittime di violenza a trovare la forza per guarire e ricostruire le loro vite.” Dice Alessandro Piazzolla, regista dello spettacolo.
“Il nostro desiderio è che un giorno la violenza sulle donne diventi un ricordo lontano. La nostra speranza è quella che attraverso spettacoli come “Musa di Nessuno” si possa “educare” la gente, promuovendo un cambiamento culturale e creando una società in cui le donne siano rispettate, protette e libere da qualsiasi forma di violenza.” Commenta Rosa Dicuonzo, una delle attrici presenti in scena.
“Musa di Nessuno” è un’opera coraggiosa e di grande impatto che invita il pubblico a riflettere, a sostenere e a lottare contro la violenza di genere. È un’esperienza teatrale che non dovrebbe mancare a nessuno, poiché ci ricorda che ognuno di noi ha un ruolo da svolgere nel porre fine a questa tragedia sociale. In scena sabato 25 novembre alle ore 21:15, al Teatro Fantàsia, in via Imbriani 144 a Barletta. Info e prenotazioni al 340 3310937
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X