La proposta dell’Associazione “Murgia Enjoy”
L’evento ha ottenuto il Patrocinio del “Parco Nazionale dell’Alta Murgia” e del Comune di Altamura, si svolgerà con la collaborazione dell’associazione “I sentieri della legalità” e la partecipazione è consigliata da Radio Futura New Generation.
Il Pulo è un’ampia dolina carsica che si trova a 6,5 chilometri a Nord dell’abitato di Altamura, ha una forma “a scodella” di diametro di circa 550 metri e raggiunge una profondità di circa 90 metri; nella dolina confluiscono due solchi torrentizi incisi a “V” e provenienti da Nord e Sud-Est. Il Pulo si è formato in seguito all’erosione ed al crollo della volta di un’enorme cavità sotterranea. Nella parte settentrionale, estremamente fratturata e fessurata, si aprono alcune grotte abitate dal paleolitico superiore all’età del bronzo, oggetto di visita durante l’evento e ricche di reperti archeologici, tra cui interessanti sono i ciottoli incisi di tipo romanelliano. Il versante meridionale è ricoperto di macchia mediterranea mista a piante basse da pascolo. Nel letto del canyon orientale del Pulo si apre un inghiottitoio, scoperto ed esplorato già negli anni ’60. L’imbocco, molto stretto e protetto da una grata, dà accesso ad un pozzo di 35 metri; da qui, si raggiunge il fondo fangoso, attraverso vari traversi e pozzi, ad una profondità di circa 60 metri. L’inghiottitoio si attiva eccezionalmente in occasione di forti piogge.
Per la partecipazione sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, k-way, giubbotto, torcia e scorta d’acqua ed è gradito un piccolo contributo di partecipazione che l’associazione investe per proporre seminari, conferenze, dibattiti pubblici e per la copertura assicurativa indispensabile per le attività escursionistiche. Il percorso, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento. Un segno di rispetto e di sensibilità dovuto e che permette anche ai bambini, ai meno giovani ed ai meno fortunati di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio. Per la consumazione è INDISPENSABILE inviare una mail di conferma all’indirizzo murgiaenjoy@libero.it entro giovedì 14 settembre. L’incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito materiale informativo del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, invece, è previsto per sabato 16 settembre alle ore 18:30 a Bari presso Largo 2 Giugno, alle 19:00 sul piazzale del Convento di Cassano ed alle 19:30 nei pressi del Santuario della Madonna del Buoncammino ad Altamura. Ulteriori info al numero 328/3130450 dopo le ore 18, con mail a murgiaenjoy@libero.it o sull’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1917834205206482/.
Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…
La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…
BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno altrettanti furgoni a…
ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…
BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…
Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di “San…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X