“Necesario cambiare approccio non agire solo su emergenza”
“Non si può agire solo sull’emergenza, non è sufficiente parlare solo di bonifica – ha detto in commissione il vicepresidente Cristian Casili- occorre un approccio di tipo sistemico per tutelare l’area tarantina, che ha elementi paesaggistici unici al mondo come il complesso sistema delle gravine o le biocenosi del mar Piccolo, solo per fare alcuni esempi. La Puglia ha un piano paesaggistico straordinario che ha già individuato gli elementi da valorizzare e gli indirizzi ambientali, rurali, storici e culturali da mettere in connessione con la Cittá. Il commissario alle bonifiche ha condiviso questo approccio che ha bisogno di una reale presa di coscienza della politica regionale attraverso gli strumenti a propria disposizione.”
“Bisogna responsabilizzare tutti gli attori coinvolti – ha dichiarato Trevisi – non è pensabile che le industrie presenti nel tarantino abbiano solo i profitti, mentre i danni sociali vengono scaricati sul territorio. Bisogna obbligare le industrie che inquinano a ridurre le loro emissioni e a ripagare il costo delle bonifiche dovuto per i danni che causano all’ambiente.”
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X