L’iniziativa, aperta al pubblico fino a esaurimento posti e realizzata con il coinvolgimento del Comune di Monopoli, in particolare dell’Assessorato alle Politiche giovanili e alle Pari opportunità, vuole essere un’occasione di incontro, confronto e sensibilizzazione sul tema della lotta contro la violenza di genere e l’emancipazione delle donne da situazioni di abuso, sulla parità di genere e la promozione dei diritti delle donne.
Lo spettacolo, costituito da cinque monologhi scritti e riadattati dallo stesso autore e basati su storie note di cronaca legate al tema della violenza, utilizza la formula dell’ironia per arrivare al cuore dello spettatore.
«In quest’occasione – spiega Rita Sarinelli, presidente dell’Associazione Progetto Donna – abbiamo pensato allo strumento del teatro per la nostra missione che è sempre stata quella di sensibilizzare la popolazione della nostra città, a partire soprattutto dai giovani, su un tema così ampio che oggigiorno è sempre più un problema sociale. Un problema che deve essere affrontato e risolto insieme. In questo nostro progetto abbiamo coinvolto anche gli alunni dell’Istituto Luigi Russo, Istituto con il quale lavoriamo in rete costantemente, perché per noi l’8 marzo è tutto l’anno».
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X