Ecco com’è andata
MONOPOLI (BA) – Il 16 settembre scorso è suonata la prima campanella dell’anno scolastico 2019/2020 al Polo Liceale “G. Galilei – M. Curie” di Monopoli, con tutto il suo consueto bagaglio di aspettative, attese, emozioni e timori. Carichi di entusiasmo e pregni di motivazione, ben 237 nuovi alunni hanno varcato per la prima volta l’ingresso dell’Istituto, per intraprendere l’affascinante viaggio della Scuola Secondaria di secondo grado.
Alle ore 9.00 gli alunni delle 9 classi prime con i loro genitori sono stati accolti nell’Auditorium, dove hanno ricevuto il saluto e gli auguri del Dirigente Scolastico, prof. Martino Cazzorla, il quale ha auspicato per tutti loro un proficuo percorso di crescita personale e intellettiva, da affrontare con serenità e in piena consapevolezza.
La prof.ssa Angela Di Bello, Funzione Strumentale per l’Accoglienza, Interventi e Servizi per gli studenti e le famiglie e per il Coordinamento delle attività teatrali, ha poi esposto l’iter di studio che i ragazzi dovranno affrontare, nella sua ampia e variegata proposta formativa. Ha accompagnato l’ingresso degli alunni la lettura da parte di alcuni ex-studenti, appena diplomati con successo,degli evocativi versi della poesia “Itaca” del poeta Konstantinos Kavafis, viatico emotivo ed intellettuale per il nuovo percorso e metafora del viaggio condiviso, che, pur irto di difficoltà e sfide, è costellato di nuove conquiste nella conoscenza e nella maturazione personale.
Formati i gruppi classe, scattata la foto di rito che accompagnerà gli studenti per i cinque anni di corso come suggello all’indimenticabile primo giorno, sulle note immaginifiche dei Radiodervish a ricordarci che, a prescindere dalla destinazione, fondamentale è lo spirito con cui si affronta il viaggio, i novelli Odisseo hanno raggiunto le loro classi, non senza emozione e ansia, per dare avvio alla loro nuova avventura nella conoscenza e nel sapere. Le attività di accoglienza continueranno per l’intera prima settimana di scuola, all’insegna dell’aggregazione sportiva e sociale e della reciproca conoscenza.
La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…
L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines è in programma a Torre…
Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…
Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…
Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…
Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…
FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…
Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X