“A distanza di un anno giunta ancor aimmobile”
“La mozione era nata dalle segnalazioni dei cittadini di Arnesano, Campi Salentina, Monopoli – spiega Trevisi – preoccupati per lo sforamento dei dati di emissione nei propri territori. Nel Salento il tasso di decessi per tumori è elevatissimo, la causa è senza dubbio l’inquinamento. Per comprendere la gravità del fenomeno – continua il consigliere pentastellato – è necessario specificare che si parla di un numero di casi di tumori ai polmoni e alle vie urinarie per gli uomini e alla mammella per le donne. Se fosse stato dato un seguito concreto alla mozione avremmo potuto individuare con certezza le fonti inquinanti, e di conseguenza inchiodare i responsabili”.
La mozione impegna la Regione all’attuazione delle misure individuate nello studio tramite l’idoneo posizionamento e/o potenziamento delle centraline di rilevamento atmosferico e mediante regolari campionamenti del suolo, sottosuolo e delle acque di risulta degli impianti in questione, nonché nelle falde acquifere sottostanti.
“I dati epidemiologici nella nostra regione sono estremamente preoccupanti – conclude Trevisi – e la Giunta continua a non affrontare la questione. Ci chiediamo perché non sia stato dato mandato all’Arpa di effettuare i monitoraggi richiesti e cosa si aspetti ancora a farlo. La salute dei cittadini non può aspettare i comodi della politica”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X