Bari

A Molfetta la Notte Bianca dei Bambini

La manifestazione si terrà il prossimo 28 agosto

MOLFETTA (BA) – Sarà una lunga notte dedicata ai Bambini, spettacoli teatrali, laboratori didattici, spettacoli di giocoleria, gastronomia e fiabe. Il 28 Agosto il centro storico di Molfetta diventa la capitale della cultura e divertimento per i più piccoli con gli spettacoli teatrali, che vede la direzione artistica della realtà molfettese il carro dei comici, la linea programmatica di Luigi Vista e la partecipazione attiva delle attività commerciali presenti nell’area individuata . Concepita come manifestazione per la promozione e tutela delle arti manifatturiere e per la promozione del teatro per bambini, La Notte bianca vedrà il coinvolgimento di varie compagnie teatrali locali e regionali come Teatro dei Cipis e ArterieTeatro oltre alla partecipazione di realtà leader sul territorio per la creazione di laboratori per i piccoli, come la Cooperativa FeArt, l’associazione culturale Antiqua Mater, Naturalia, l’Orchestra giovanile “Gabriella Cipriani”, l’Associazione musicale Dvorak e l’associazione culturale Fabulanova. Fondamentale è il supporto dell’ufficio IAT di Molfetta sito in Via Piazza 27-29 dove si potranno avere tutte le informazioni per i laboratori e spettacoli che caratterizzeranno la manifestazione. La cigliegina sulla torta sarà offerta dalle attività ristorative partecipanti alla manifestazione che offriranno menu’ baby per deliziare i nostri piccoli con prodotti sani e genuini.
Di seguito il programma della manifestazione
– Sagrato Purgatorio
Ore 21:00 – 21:45 Spettacolo teatrale a cura di ArterieTeatro
Ore 22:30 – 23:10 Replica spettacolo teatrale a cura di ArterieTeatro
– Piazza Municipio
Ore 18:00 Laboratorio per bambini per la costruzione dei Giganti
Ore 20:00 – 21:00 Parata dei Giganti ( Piazza Municipio, Corso Dante, Via Piazza, Via S.Orsola, Piazza Municipio )
Ore 20:30 – 22:30 Micromagia
Ore 22:30 – 23:30 Teatro per ragazzi a cura del Carro dei Comici
– Piazza Amente
Ore 18:00 Laboratorio musicale “ritmico espressivo” a cura di Musica Insieme
Ore 18:30 Laboratorio musicale “costruisco e gioco con il suono” a cura di Musica Insieme
Ore 20:30 – 21:30 Concerto dell’orchestra giovanile ” Gabriella Cipriani” diretta dal Maestro Annalisa Andriani
Ore 22:00 – 23:00 Spettacolo teatro di burattini
– Via Piazza
Ore 18:00 “Un volo da Favola” Laboratorio di tessitura a cura di Antiqua Mater
Ore 18:30 “I sogni son desideri” Laboratorio di creazione di un dreamcather a cura di Antiqua Mater
Ore 20:00 – 21:00 Corsa per le strade del centro storico
Ore 20:00 – 00:30 Suonatore d’Arpa
Ore 20:00 – 00:30 Figuranti Fiabeschi
Ore 21:00 – 22:00 Sculture dei palloncini sui trampoli
Ore 22:00 – 23:00 Spettacolo teatro di burattini
– Piazza Mazzini
Ore 18:00 Laboratorio musicale “il senso della natura” a cura della scuola musicale Dvorak
19.30 – 20:30 BABYRUN ” La corsa del bambino e il divertimento della famiglia partenza altezza cattedrale
Ore 20:00 – 00:30 La piazza del Piccolo Principe
Ore 20:30 – 21:30 Spettacolo di giocoleria
Ore 21:45 – 22:15 Letture di Fiabe
Ore 22:30 – 23:30 Spettacolo di giocoleria e mangiafuoco
Ore 00:10 – 00:40 Letture di Fiabe
– Corso Dante
Ore 18:00: “Riciclart” laboratorio didattico a cura di Naturalia
Ore 18:00: Storie da museo. Caccia ai tesori nascosti – Museo Diocesano
Ore 19:00: Una biblioteca da favola. Racconti di carta in un divertente laboratorio creativo – Museo Diocesano
Ore 18:30 Laboratorio di Pizzica a cura di Fabulanova
Ore 20:00 – 00:30 Mongolfiera scenica da 6 mt
Ore 21:00 – 22:00 Spettacolo danzante di Pizzica
ORE 21.00 – 22:00 Quattro cantoni – tiro alla fune – staffetta Amandalù
Ore 21:15 – 22:00 Altezza Chiesa di S. Stefano spettacolo teatrale a cura del Teatro dei Cipis
Ore 22.00 – 23:00Un due tre stella – l’ elastico – la pista dei tappi – Salto in Alto.
Ore 22:30 – 23:30 Spettacolo danzante di Pizzica
Ore 22:15 – 22:00 Altezza Chiesa di S. Stefano spettacolo teatrale a cura del Teatro dei Cipis
Presso le attività commerciali partecipanti all’iniziativa scoprirai i menù per i più piccoli ricco di tanto gusto e sorprese
Info e acquisto ticket per laboratori ufficio IAT Molfetta – Via Piazza 27 – 080 3340519

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

1 ora fa

Torna a Foggia Ho voja di street food

Dal 22 al 24 dicembre la seconda edizione dell'iniziativa che celebra  il cibo di strada,…

2 ore fa

“Pace d’Orbi d’Orbis”, dal 21 dicembre al 23 febbraio a Manduria

Presso il Museo civico  la mostra di Ezia Mitolo con una riflessione sul concetto di…

19 ore fa

Lecce, ecco il nuovo libro di Pietro Marino

Oggi al Museo Castromediano l'evento di presentazione del libro "Taranto, il mare e la cenere.…

18 ore fa

Al via oggi LiFe – Alberobello Light Festival

Il viaggio luminoso tra sogni e racconti con opere interattive di artisti internazionali è in…

19 ore fa

Copertino, il 20 dicembre Concerto di Natale

Il concerto si terrà nella chiesa dell’ex Convento delle Clarisse, venerdì prossimo; dirige il Maestro…

20 ore fa

Mercatino di Natale a Lecce fino al 23 dicembre

LECCE - E’ in corso presso il Circolo cittadino di Lecce il Mercatino di Natale…

20 ore fa

“1 Natale tutto per te”, dal 26 dicembre al 6 gennaio a Bari

La prima edizione della rassegna di eventi natalizi dedicata alle famiglie e ai più piccoli…

21 ore fa

“Itaca Per Sempre”, in scena ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani , giovedì 19 novembre, Enrico Lo Verso e Alessia D’Anna raccontano…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter