Appuntamento per venerdì 23 marzo alle ore 16
MODUGNO (BA) – Dopo i convegni di Bari, Monopoli, Altamura, Bitonto, Putignano, Conversano, Ostuni e Gravina in Puglia il “tour giuridico-seminarioˮ dell’avvocato Paolo Iannone approda a Modugno
L’Associazione Forense Avvocati Modugno (A.F.A.M.) con il supporto e il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Bari organizza un convegno giuridico sulle prime applicazioni e pronunce giurisprudenziali dopo la recente riforma Gelli-Bianco (legge 8 marzo 2017, n. 24) in tema di responsabilità medica.
Sono previsti i saluti iniziali di Giovanni Stefanì (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari) e Consiglia Silvia Panzarino (Presidente dell’Associazione Forense Avvocati Modugno).
Tra i relatori prenderanno parte l’avvocato Paolo Iannone del Foro di Bari (autore di due monografie sul tema, di cui l’ultima di recente pubblicazione dal titolo:“La responsabilità medica, le novità della legge 24/2017ˮ, Aracne Editrice, Roma, 16 febbraio 2018, oramai giunto al suo tredicesimo convegno sulla riforma Gelli-Bianco), la dottoressa Maricla Marrone (medico legale, già relatrice a Bitonto e a Conversano con l’avvocato Paolo Iannone) e l’avvocato Guglielmo Starace del Foro di Bari (esperto penalista, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bari e Vice Presidente della Camera Penale “Achille Lombardo Pijolaˮ).
Nel corso della tavola rotonda l’avvocato Paolo Iannone (reduce dalla conferenza di Palazzo Montecitorio, ove, lo scorso 7 febbraio, alla sala stampa della Camera dei Deputati ha presentato, in anteprima, il suo ultimo libro) si soffermerà sul riparto dell’onere probatorio nell’ambito delle nuove tecniche e strategie difensive alla luce della riforma Gelli-Bianco (legge 8 marzo 2017, n. 24). Nell’occasione presenterà la sua ultima monografia dal titolo:“La responsabilità medica, le novità della legge 24/2017ˮ (Aracne Editrice di Roma), recentemente recensita, con valutazione positiva e lettura consigliata, dal quotidiano d’informazione giuridica di Salerno “Diritto e Lavoroˮ.
Successivamente, durante il dibattito, ci sarà l’interessante raffronto tra diritto e scienza, in quanto la dottoressa Maricla Marrone (medico legale) illustrerà le metodiche medicolegali di accertamento in sospetto di responsabilità professionale.
Infine, concluderà l’incontro formativo l’avvocato Guglielmo Starace sull’errore medico nel processo penale.
Nell’ottica di un convegno ben organizzato con la sinergia di esperti e studiosi della materia che si confronteranno sulla legge n. 24/2017, commentando le prime applicazioni e pronunce delle Corti di merito, il seminario giuridico si preannuncia estremamente interessante.
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…
Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…
Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…
La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…
CERIGNOLA - Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X