L’ingresso è consentito ad un massimo di 40 persone munite di mascherina Ffp2 e Super Green Pass
MANDURIA (TA) – L’importanza del passaggio da doc a docg, imbottigliamento e rese.
Saranno questi i temi centrali su cui verterà l’incontro con i viticoltori organizzato dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria.
Un’opportunità per confrontarsi sulle modifiche del disciplinare e per parlare delle prospettive future della denominazione pugliese.
L’appuntamento si terrà mercoledì 9 febbraio alle ore 16 presso la sede del Consorzio di Tutela (Sala Convegni Gabriella Fanuli) ad Uggiano Montefusco, Manduria (TA), Contrada Piscine.
All’incontro sarà presente l’avvocato Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria insieme ai Vice Presidenti Francesco Delle Grottaglie e Roberto Erario, i Consiglieri di Amministrazione e il dottor Carlo Alberto Panont, consulente esperto denominazione di origine.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X