Eventi Puglia

Mitika 2018, chiusura in bellezza con un workshop teatrale su Aristofane e le “Donne al Parlamento”

Dal 17 al 21 ottobre alla Fondazione Palmieri di Lecce con Carla Guido e Antonio De Carlo

LECCE – “Mitika”, la rassegna del teatro e dei luoghi del Mito organizzata da Aletheia Teatro e diretta dall’attrice Carla Guido, conclude i suoi appuntamenti estivi con un workshop teatrale che si terrà da mercoledì 17 a domenica 21 ottobre presso la Fondazione Palmieri di Lecce, dedicatoad Aristofane e finalizzato all’allestimento dello spettacolo “Donne al Parlamento”; docenti il regista Antonio De Carlo e la stessa Carla Guido.

In “Le donne al Parlamento” Aristofane affronta temi che sono attualissimi ancor oggi, duemila anni dopo la scrittura del testo del commediografo greco: la prevalenza maschile nelle decisioni politiche, economiche e sociali.La gestione della politica riservata agli uomini ha prodotto una situazione insostenibile e disastrosa, e l’unica possibilità di salvezza èla presa del potere da parte delle donne, così ad Atene Prassagora propone un progetto di gestione della città basato sulla comunanza di tutti beni pubblici e privati, delle proprietà e dell’amore. Il risultato saràuno spaccato degli effetti inevitabili e paradossali ai quali porta la scelta di un egualitarismo integrale e indifferenziato.

Il laboratorio svilupperà le capacità individuali nei confronti dei diversi personaggi grazie alla lettura del testo e alla sua interpretazione e recitazione; alcuni dei partecipanti al laboratorio potranno essere inseriti nel cast del prossimo allestimento dello spettacolo “Donne al Parlamento” della rassegna “Mitika”.

Prenotazione obbligatoria, per info inviare una mail a segreteria@aletheiateatro.orgo telefonare al 339.8426640 (orari del workshop teatrale dalle 18.30 alle 22.30 mercoledì, giovedì e venerdì; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Municipio II: installazione di nuovi elementi di arredo urbano

Destinati 95mila euro anche per la manutenzione di attrezzature già esistenti BARI - Il Consiglio…

12 ore fa

Bari, compleanno di Niccolò Piccinni: gli eventi del FAI

BARI - Si è tenuta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…

14 ore fa

Marco Martinelli ed Ermanna Montanari in “Pasolinacci e Pasolini” a Bari

Il 18 gennaio al Teatro Kismet, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, i due autori racconteranno…

14 ore fa

A Lecce “Cantica Antigonae” di Astràgali Teatro

Giovedì 16 gennaio va in scena lo spettacolo, scritto e diretto da Fabio Tolledi, che…

19 ore fa

Bitonto, Danza: il 19 gennaio va in scena Derrumbe

Al Teatro Traetta di Bitonto appuntamento con la rassegna di danza contemporanea L'Arte dello Spettatore.…

19 ore fa

“Paloma, ballata controtempo” il 19 gennaio a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini nuovo appuntamento di "Briciole", la…

13 ore fa

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

2 giorni fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

2 giorni fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter