Eventi Puglia

“I grandi compositori…da piccoli!” di e con Mario Margiotta a Bari

Presso l’Anfiteatro della Pace, il 18 luglio,  la prima nazionale dello spettacolo  “I grandi compositori…da piccoli!”, prodotto da AncheCinema, di e con il M° Mario Margiotta, pianista e divulgatore musicale

BARI – Dopo le rappresentazioni di “Notturno con Chopin”, “FelliniRota e “Schumann/Carnaval”, che hanno registrato il tutto esaurito con più di settecento spettatori entusiasti, venerdì 18 luglio alle ore 21.00, Mario Margiotta torna all’Anfiteatro della Pace con il suo nuovo spettacolo musicale:

I grandi compositori…da piccoli!, una produzione AncheCinema, che andrà in scena in prima nazionale.

Un viaggio curioso e divertente tra storie, aneddoti, note e qualche domanda scomoda. Un percorso leggero, ironico, pieno di musica, cultura, risate e qualche riflessione. Per sentirsi, almeno per una sera, di nuovo un po’ bambini e per scoprire cosa ha reso grandi…dei piccoli compositori.

Dietro i giganti della musica classica si nascondono, prima di tutto, bambini curiosi, testardi, pieni di idee e a volte anche di paure. È proprio così che verranno raccontati: piccoli, imperfetti, ma già straordinari.

Ti sei mai chiesto cosa potrebbe mai legare la musica di Bach al verso di un orologio a cucù?

La sordità è stata davvero la disgrazia di Beethoven…o piuttosto la sua fortuna (e la nostra)?

Come un ragazzino polacco, magrolino e timido come Chopin, sia diventato un eroe nazionale…con un cognome francese?

Si scoprirà perché Wagner sarebbe stato entusiasta di far risuonare la sua musica proprio all’Anfiteatro della Pace, come Mozart trasformava la noia in capolavori e come Mascagni, tra farina e lievito, trovò la ricetta per entrare nella storia.Un percorso leggero, ironico, pieno di musica, cultura, risate e qualche riflessione.

Spettacolo inserito nel progetto «Le Due Bari 2025» del Comune di Bari – Assessorato alle Culture | Progetto Cuori Urbani di AncheCinema

Lo spettacolo verrà tradotto in LIS lingua dei segni italiana

Mario Margiotta è un giovane e poliedrico artista barese che va confermandosi, nel panorama del mondo classico e non solo, come musicista sempre più apprezzato con un format tra i più originali ed anticonformisti.

L’artista crea sulla propria misura non un semplice concerto, ma un vero e proprio spettacolo musicale che mescola il concerto al monologo teatrale, la divulgazione culturale al cabaret in una performance che interseca tutti i generi in un risultato efficace ed estremamente godibile.

Il format, presentato in svariati spettacoli, si dimostra come una formula tra le più fantasiose e ed apprezzate dal pubblico e si è imposto all’attenzione della critica, tanto da venire esportato sia in tutta Italia che all’estero, riscuotendo ovunque grandi consensi “𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘦𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢, 𝘤𝘪𝘯𝘦𝘮𝘢, 𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰 𝘤𝘢𝘣𝘢𝘳𝘦𝘵 𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘶𝘭𝘨𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘶𝘪 𝘔𝘢𝘳𝘨𝘪𝘰𝘵𝘵𝘢 𝘦̀ 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘪𝘴𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦, 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 … 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘩𝘰𝘸 𝘮𝘢𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘢 𝘴𝘵𝘶𝘱𝘪𝘳𝘦” (L’edicola del Sud).

Tra le sue più recenti esibizioni ricordiamo la commissione dello spettacolo musicale FelliniRota per l’istituto Italiano di Cultura dei Cairo (Egitto) e per la società Dante Alighieri di Bienna (Svizzera); gli spettacoli Bachanale, Notturno con Chopin, FelliniRota e Schumann/Carnaval, tutti portati in scena presso l’Anfiteatro della Pace di Bari con un tutto esaurito ed un pubblico oltre settecento spettatori; la sua partecipazione presso il prestigioso Circolo dei Rozzi a Siena con lo spettacolo “Notturno con Chopin”, la sua partecipazione al rinomato festival Il libro possibile di Polignano a Mare, al fianco di personalità quali Umberto Galimberti, Scanzi, Valter Veltroni ed Erri De Luca.

Il suo canale Youtube, dove carica clip tratte dai suoi spettacoli musicali, ha totalizzato attualmente più di 700.000 visualizzazioni.

INFO EVENTO

venerdì 18 luglio 2025

ingresso dalle 19.30 | presentazione ore 20.30 | inizio ore 21.00

Anfiteatro della Pace presso il centro commerciale Mongolfiera di Japigia in via Natale Loiacono 20 – Bari

Parcheggio sotterraneo gratuito

Ingresso libero e gratuito senza prenotazione

INFO SMS/WhatsApp dalle 17.00 alle 20.00: 328 25 49 669

ISCRIVITI ai canali per ricevere aggiornamenti: bit.ly/cuoriurbani | bit.ly/Ingressogratuito

Donatella Di Biase
Condividi
Pubblicato da
Donatella Di Biase

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X