MELENDUGNO (LE) – Parte puntuale anche quest’anno il servizio di trasporto pubblico del Comune di Melendugno. Dal 1° luglio al 30 settembre sono attivi i due servizi che assicurano la mobilità dei residenti e dei turisti su tutto il territorio di Melendugno, dalle marine dall’entroterra.
Per viaggiare comodamente tra le cinque marine, anche quest’anno è stato predisposto il servizio di trasporto pubblico ecologico Mare in Bus che si basa su quattro mini bus elettrici da 14 posti ciascuno suddivisi da barriere di plexiglass nel rispetto delle norme anti-Covid. I mini bus coprono le tratte tra le marine per otto ore ogni giorno fino al 30 settembre. Il tragitto compiuto dai mini bus prevede la direzione Nord/Sud lungo la litoranea adriatica con fermate a Torre Specchia, San Foca, Roca, Torre dell’Orso e Sant’Andrea.
Dal mare all’entroterra e viceversa, invece, ci si può spostare con Terra-Mare in Bus, il servizio di navetta che collega con un pulmino a 7 posti, di cui uno per disabili, le località dell’entroterra, Melendugno e Borgagne, alle marine dal 1° luglio al 31 agosto.
Il servizio, che s’interseca a Salento in Bus, promosso dalla Provincia di Lecce, è attivo tutti i giorni dalle ore 9.15 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00, festivi inclusi. Ha il costo di 1 euro per tratta ed è gratuito per i possessori di Melendugnocard.
“In prospettiva di un’estate un po’ difficile sotto molti aspetti, anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha attivato i servizi per i turisti che ci raggiungeranno– ha affermato Angelica Petrachi, delegata alle politiche turistiche e ambientali del Comune di Melendugno – il Mare in Bus e il Terra-Mare in Bus partiranno domani e sono stati predisposti di tutte le misure di prevenzione anti-Covid per far viaggiare in tutta sicurezza e tranquillità turisti e residenti. Anche i servizi informativi, gli IAT, sono stati avviati a supporto del turismo dal 27 giugno, mentre dal 2 luglio si darà il via al piano di salvataggio per rendere sicura la balneazione nelle nostre spiagge“.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X