Taranto

Manduria Lab: “Tutelare il Giannuzzi ad ogni costo”

La nota del laboratorio politico-progressista

MANDURIA (TA) – “Apprendiamo, dalla cronaca locale, che sarebbe imminente il verificarsi della più volte paventata ipotesi di depotenziamento dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria,che rischierebbe di perdere anche i reparti di Nefrologia, Cardiologia e l’Unità Coronarica. La notizia, che per il momento non trova conferma presso gli uffici del competente Assessorato regionale, non sarebbe propriamente una novità, in quanto tale ridimensionamento è già previsto nel Piano regionale di riordino ospedaliero. Il destino del Giannuzzi insomma sarebbe già scritto, ma il suo compimento non è né immediato né prevedibile a breve termine, tuttavia sicuramente subordinato all’apertura del S. Cataldo a Taranto“.

Si legge così in una nota di Manduria Lab, che prosegue: “Continuiamo a non capire come sarà possibile privare un territorio, così carente dal punto di vista delle infrastrutture stradali come il nostro, dell’unico presidio sanitario raggiungibile in tempi accettabili dai pazienti di molti dei comuni vicini. Stiamo parlando di un’utenza di decine di migliaia di persone, che per di più raddoppia nella stagione balneare. Ma ci risulta assai difficile da comprendere soprattutto la “ratio”che ha condotto la Regione Puglia, da una parte, a destinare al Giannuzzi sostanziosi investimenti, anche per interventi strutturali, dotando Manduria dell’unico reparto di rianimazione presente nei presidi periferici delle tre province di Taranto, Brindisi e Lecce e, dall’altra, in forza di una centralizzazione che dovrebbe garantire economicità ed efficienza, ad attuare un progressivo depauperamento di reparti perfettamente operativi, preludio ad una probabile chiusura definitiva dell’ospedale. Così come resta difficile comprendere ed accettare quella che sembra essere una costante penalizzazione della nostra provincia, nel momento in cui, a fronte del depotenziamento di presidi sanitari indispensabili, si prevede la sopraelevazione di discariche o si ipotizza la riapertura di altre, come la Vergine, già fonti accertate di compromissione delle matrici ambientali. Che fare dunque? L’unica soluzione definitiva alla condanna che pende sul Giannuzzi ci sembra la modifica del Piano regionale di riordino, che è una cosa perfettamente fattibile, qualora vi sia la volontà politica di mettervi mano, come risulta dall’esperienza di altre regioni italiane. Chiediamo pertanto ai consiglieri regionali del territorio che si impegnino per il raggiungimento di questo obiettivo, sottolineando ancora una volta, a chi in Regione ha il potere di farlo, in primis al Presidente Emiliano, che la richiesta non nasce da ragioni campanilistiche ma da reali esigenze territoriali“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Rigenerazione urbana Bari Costa sud, consegnato il cantiere del Lotto 5 “Parco reticolare”

BARI - Questa mattina il direttore della ripartizione Governo e Sviluppo strategico del territorio Pompeo…

18 minuti fa

“Ilva Football Club”, il 9 febbraio al Teatro Comunale di Novoli

Con "Ilva Football Club" prosegue la stagione Per un teatro umano, organizzata nell'ambito del progetto…

49 minuti fa

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

6 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

7 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

8 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

23 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

1 giorno fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X