L’obiettivo è dissacrare la maternità, ripulirla da falsi miti e abbattere quei pregiudizi culturali che impediscono alle donne di vivere il ruolo di madre secondo i propri bisogni, in modo esclusivo. In un percorso a tappe, saranno gli spettatori a fare visita a nove MaMe che, finalmente, potranno essere ascoltate, raccontare le loro verità senza filtri, mostrando debolezze e fragilità, senza che dall’altra parte ci siano giudici pronti a condannarle.
“MaMa è la dea che vive in ogni donna e, per nascere, ha bisogno di una rivoluzione intima contro qualsiasi modello precostituito. Una rivoluzione che si compie col potere del racconto e dell’ascolto”, ha spiegato l’autrice, Veronica Valente, che ha curato lo spettacolo assieme al regista Guido Scopece.
L’evento è stato organizzato all’interno della rassegna “Percorsi di genere in libertà” organizzata dal consorzio ambito sociale Maglie, in collaborazione con il centro antiviolenza Dafne, gestito da Medihospes e il sostegno della Regione Puglia, per promuovere una cultura del rispetto e della valorizzazione delle differenze. Una selezione di storie diverse tra loro trascineranno gli spettatori in un percorso a tappe, nelle quali ascolteranno nove donne che, finalmente, potranno raccontare le loro verità, senza filtri. Mostrando le loro debolezze e fragilità, senza che dall’altra parte ci siano giudici pronti a condannarle.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X