Bari

Lunedì la consegna della targa di riconoscimento al cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri

L’iniziativa è di Giuseppe Cascella

BARI – Su iniziativa del presidente della commissione consiliare Culture e Sport Giuseppe Cascella, l’assessore alle Culture Silvio Maselli consegnerà lunedì 18 febbraio, alle ore 11, a Palazzo di Città, una targa riconoscimento al cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri, primario della divisione di Chirurgia cardiovascolare toracica dell’ospedale universitario di Reims in Francia che con la propria attività, svolta con professionalità e dedizione nei confronti dei pazienti, dà lustro alla nostra città.

Alla cerimonia parteciperanno Angelo Vacca, ordinario di Medicina interna dell’Università degli Studi di Bari, Luigi Santacroce, professore associato presso il Policlinico di Bari, Vincenzo Genchi, medico radiologo, e Giuseppe Rubini, direttore responsabile della Unità operativa complessa di Medicina nucleare del Policlinico di Bari.

Vito Giovanni Ruggieri ha studiato a Bari e si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’università degli Studi di Bari. Si specializza in Cardiochirurgia a Pavia con post Laurea in Francia. Infatti, inizia la carriera ospedaliero/universitaria a Rennes, nel centro d’eccellenza francese in chirurgia cardiaca. Lì, a 31 anni, esegue i primi interventi di by-pass coronarico e sostituzione valvolare come primo operatore.

Effettua regolarmente espianti di cuore su donatori e partecipa come aiuto ai trapianti cuore. A 34 anni esegue il suo primo trapianto di cuore e il primo impianto di cuore artificiale. Si perfeziona nella riparazione della valvolare mitralica con tecnica mini-invasiva e nelle tecniche transcatetere di impianto di protesi valvolari aortiche per via vascolare. Si trasferisce in Italia per un periodo di 18 mesi, durante il quale si perfeziona in chirurgia mini-invasiva con il Dr. Agnino.

Rientra in Francia con un bagaglio tecnico chirurgico ancora più ricco e la consapevolezza di voler proseguire nell’attività universitaria di insegnamento e di ricerca. Il professor Alain Leguerrier, al tempo primario del reparto di chirurgia di Rennes e figura di spicco della cardiochirurgia francese, nonché modello di management d’equipe chirurgica, segna indiscutibilmente la sua svolta di carriera. Partecipa e vince il concorso da docente universitario a Parigi a 39 anni. Un anno dopo diventa primario e professore ordinario del reparto di Chirurgia cardiovascolare e toracica dell’ospedale universitario di Reims (regione dello Champagne). È direttore regionale della scuola di specializzazione in Chirurgia Cardiovascolare e Toracica.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

10 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

12 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

12 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

15 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

16 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

17 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X