Eventi Puglia

Lù Mière Premia 2024 celebra Paolo Ormi e Isabella Briganti

Domenica, 7 luglio a Palazzo Brunetti a Lecce, Lù Mière Premia 2024 celebra Paolo Ormi e Isabella Briganti  e festeggia anche il decennale dalla sua istituzione

LECCE – Si terrà domenica 7 luglio 2024, alle ore 19.30, presso il caratteristico Palazzo Brunetti di Lecce, Lù Mière Premia, serata di riconoscimento e tributo per i protagonisti del grande cinema, ideata dal direttore artistico Antonio Manzo. L’evento sarà condotto dalle giornaliste Giovanna Ciracì e Antonietta Fulvio.

Quest’anno LùMière Premia celebra i  dieci anni della sua istituzione di cui verranno ricordati i momenti più significativi. Il tributo nasce nell’ambito di Lù Mière Calicidicinema, rassegna cinematografica itinerante che si svolge a Lecce e nel resto del Salento, nella quale il cinema d’autore viene abbinato al gusto unico del vino locale. Dopo le scorse edizioni che hanno visto protagonisti noti artisti tra cui Luca Verdone, Stella Gasparri, Gastone Moschin, Walter Chiari, Florinda Bolkan, Paolo Villaggio, Franco Franchi e Adolfo Celi, la nuova edizione di LùMière Premia sarà dedicata al musicista Paolo Ormi e all’attrice Isabella Briganti.

“Dieci anni di eccellenti e originali serate, – sottolinea Antonio Manzo – dal cinema al vino, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, omaggiando quei grandi protagonisti, uomini e donne, del cinema italiano di tutti i tempi. Ho voluto denominare questo importante appuntamento “Il Decennale”, dedicandolo, con la consegna del premio, a una grande attrice, Isabella Briganti, brava e ‘limpida’ in ogni occasione professionale, sarà una gioia sentirla parlare della sua radiosa carriera e dei suoi nuovi imminenti film in uscita nelle sale. Si ricorderà, inoltre, l’arte musicale di Paolo Ormi, compositore di eccellenti colonne sonore e di sofisticati LP. La sua persona e la sua arte sarà raccontata attraverso le parole della vedova, Teresa d’Antonio.”

Paolo Ormi, scomparso nel 2013, è stato musicista, direttore d’orchestra e celebre arrangiatore di colonne sonore per la tv, il cinema, la pubblicità. Ha collaborato alla produzione discografica di grandi artisti, come Frank Sinatra e Aretha Franklin e ha scritto, inoltre, i brani più famosi di Raffaella Carrà. Storica la sua collaborazione con Gianni Boncompagni.

Isabella Briganti, attrice romana, ha recitato sia in teatro che in televisione. Tra i film a cui ha preso parte nella sua carriera: “Rebecca la prima moglie” (2007), “Sei mai stata sulla luna?” (2015), “Dove non ho mai abitato” (2017) e “Holy Shoes” (2023). Ha preso parte a diverse fiction, di recente ha interpretato la madre di Goffredo Mameli, Adelaide Zoagli, nella fiction RAI dedicata all’autore dell’Inno Nazionale italiano.

Gli artisti saranno omaggiati con un significativo riconoscimento in cartapesta, realizzato dall’artista Dante Vincenti. Per il secondo anno consecutivo sarà consegnato anche il Premio Speciale Antonio Catamo, ad imprenditori che si sono contraddistinti nel loro ambito. Interverranno, inoltre, Chiara Barbaro, Lucia Ingrosso e Cesare De Fiore. Presenti anche i rappresentanti degli sponsor Abm Ambiente, Alvino, Palamà Vini, Fiorentino Auto Number One Cars, Corte Di Bonifacio B&B, Locanda Del Centro, Digitalcopy e Studio Giosa Working Consulting. Ingresso libero previa prenotazione, per informazioni: tel. 327 5433127.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

2 ore fa

“La Felicità degli Infelici” in scena a Cisternino

Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…

5 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti “Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale”

Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…

5 ore fa

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

9 ore fa

Michele Placido in “Trilogia di un visionario” a Barletta

Al Teatro Curci, per la stagione 2024/25, a partire da oggi e fino a domenica,…

15 ore fa

A Carmiano domani torna la manifestazione Donne D’Autore

Presso il Cine-Teatro "F.lli Lumière", per la sesta edizione di Donne D'Autore, va in scena…

15 ore fa

Leverano, “Come un fiore che rinasce”: la presentazione

Domenica 9 marzo 2025, presso il  Laboratorio Sociale la presentazione del romanzo di Stefania Rolli;…

16 ore fa

Bari, crollo palazzina: donna estratta viva dalle macerie

Rosalia De Giosa, la 74enne dispersa da ieri, è stata trovata e liberata dalle macerie…

1 giorno fa

Bari, gli spettacoli previsti al Teatro Kismet l’8 e 9 marzo

Sabato va in scena "Freevola", manifesto di libertà della donna; domenica la favola "Kafka e…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X