Eventi Puglia

Lù Mière Calicidicinema.“Straziami ma di baci saziami”

Appuntamento per mercoledì 22 gennaio 2020 alle ore 20.45 al MUST – Museo Storico di Lecce in Via degli Ammirati, 11

LECCE – Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.45, presso il Must – Museo Storico di Lecce, con la rassegna “Lù Mière Calicidicinema”, nata da un’idea di Antonio Manzo con l’intento di unire in un unico evento il cinema d’autore e il migliore vino salentino.

Questa volta a essere proiettato sarà il film “Straziami ma di baci saziami”, girato tra Italia e Francia nel 1968 da Dino Risi. Una pellicola a metà tra farsa e melodramma, tra le più viste degli anni ’60, ricca di innumerevoli spunti riconducenti a storici romanzi del passato, che rappresenta appieno la grande lungimirante bravura del suo regista, uno dei nomi più apprezzati tra quelli italiani. Un lavoro cinematografico che può essere definito coraggioso perché controcorrente per quelli che erano i canoni di quegli anni, con una sceneggiatura magistrale firmata da Age e Scarpelli insieme allo stesso Risi.

La trama ruota intorno a una storia d’ amore contrastata fin dal suo inizio da eventi diversi, che porterà i protagonisti a vivere scelte estreme fino a separarsi e a ritrovarsi in una maniera che sfiora il grottesco. Nel cast, due indimenticabili artisti italiani: uno strepitoso Nino Manfredi, calato nel ruolo dello stralunato fidanzato, e un versatile Ugo Tognazzi. A completare la bellezza di questo film, le melodie della colonna sonora composta dal geniale Armando Trovajoli.

Il vino scelto per questa occasione sarà “Ninì”, un rosato fresco dal sapore intenso e vellutato, prodotto dell’azienda vitivinicola Palamà di Cutrofiano.

Per info e prenotazioni:

tel. 320.2185491

calicidicinema@gmail.com

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

6 minuti fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

4 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

7 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

11 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

21 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

22 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 giorno fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X