Eventi Puglia

Lù Mière Calicidicinema.“La vittima designata”

Appuntamento per martedì 29 novembre 2019 alle ore 20.45 al MUST – Museo Storico di Lecce in Via degli Ammirati, 11, Lecce

LECCE – Secondo appuntamento, venerdì 29 novembre, alle 20.45, presso il Must – Museo Storico di Lecce, con la settima edizione della rassegna “Lù Mière Calicidicinema” ideata sotto la direzione artistica di Antonio Manzo, profondo ed esperto conoscitore del mondo cinematografico.

In questo nuovo incontro, in cui il cinema d’autore viene abbinato alle migliori etichette di vini salentini, verrà proiettato il film “La vittima designata”. Un giallo che spazia tra il noir e lo psicologico, dal finale mozzafiato. A dirigerlo “un artigiano della celluloide”, come amava definirsi Maurizio Lucidi, regista di questa rara pellicola, il quale riuscirà a tirare fuori tutte le doti attoriali e fisiognomiche del grande Tomas Milian, nei panni del protagonista, facendolo recitare con la propria voce invece di farlo doppiare come accadeva di solito. Se ad affiancarlo poi c’è il francese Pier Clementi, l’ “attore maledetto”, così definito all’epoca, questo lavoro cinematografico diventa un piccolo capolavoro.

La trama, liberamente ispirata a “L’altro uomo” di Alfred Hitchcock del 1951, si presenta come melodrammatica e si sviluppa intorno alle inquietudini del protagonista Stefano, stanco di essere suddito della ricca moglie che non ama più. Subentrerà la figura mefistofelica del Conte Tiepolo per rendere la sua vita ancora più angosciante.

Ad allietare la visione del film, la degustazione di “Ninì”, nuovo vino dell’azienda vitivinicola Palamà di Cutrofiano.

Per info e prenotazioni:
tel. 320.2185491
calicidicinema@gmail.com

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

1 ora fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

2 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

4 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

8 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

10 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

10 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

14 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

15 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X