Attualità Puglia

Losacco sull’approvazione della riforma delle BCC

“Più forza e più sicurezza per il credito cooperativo”

BARI – Dopo l’approvazione di ieri alla Camera dei Deputati del decreto legge sulla riforma delle Banche cooperative e tutela dei consumatori è intervenuto l’On. Alberto Losacco: “Più forza e più sicurezza per il credito cooperativo, misure concrete e più certezze per i risparmiatori; basta con la pratica degli interessi sugli interessi”.
La norma – prosegue il deputato barese – punta prima di tutto alla ristrutturazione del sistema bancario. Con l’obiettivo fondamentale di rafforzare gli istituti e sostenere più efficacemente l’economia reale e la crescita del paese. La riforma ridisegna il sistema del Credito Cooperativo italiano, introducendo forti elementi di innovazione”.
Il nodo centrale consiste nell’introduzione dell’obbligo di aderire ad un gruppo bancario cooperativo che abbia come capogruppo una società per azioni. Tale società dovrà possedere un capitale sociale da almeno un miliardo di euro e svolgerà attività di direzione e coordinamento sulle singole BCC. Tuttavia, il Ministero dell’Economia potrà ridurre per decreto a meno del 51% la quota di controllo delle Bcc, nel caso fosse necessario reperire capitali freschi sul mercato”.
La parte maggiormente importante della riforma – afferma il Presidente del Consiglio Giurisdizionale della Camera dei Deputati – riguarda le misure a beneficio dei consumatori:
1. Disinnescato l’invio di 50mila cartelle esattoriali agli italiani attraverso un emendamento che estende lo sconto del 30% sul pagamento delle multe;
2. Per il 2016 si riduce drasticamente l’imposta di registro, ipotecaria e catastale, delle vendite di immobili in esito a procedure esecutive (misura fissa di 200 euro anziché il 9% del valore di assegnazione);
3. Viene definitivamente chiarito il divieto di anatocismo, mettendo fine all’odiosa pratica bancaria che, facendo pagare interessi sugli interessi, gonfia progressivamente la somma da restituire alla banca in caso di prestiti”.
Conclude Losacco: “Gli articoli che riguardano la riforma delle BCC rappresentano un testo equilibrato tra l’esigenza di rafforzamento del sistema e l’esigenza di non entrare nel gruppo bancario cooperativo. E’ il caso di soffermarsi sull’atteso divieto di anatocismo bancario, da sempre una grande battaglia del Partito Democratico. Le norme del decreto, infatti, ne puntualizzano il divieto e sono subito applicabili ai risparmiatori italiani. Solo nel 2015, la sua mancata applicazione è costata ai consumatori circa 2 miliardi di euro. Questo decreto è un tassello importante di un mosaico che dovrà essere completato al più presto. Il fine è uno solo: rafforzare il sistema bancario per renderlo più funzionale alla crescita dell’economia reale. Ma sarà fondamentale l’esigenza di tutelare il cittadino nel suo rapporto con il mondo della finanza”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“NiteCity for Children”, il 26 dicembre il concerto di Beneficenza a Lecce

LECCE – Giovedì, 26 dicembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro Apollo di Lecce si…

20 minuti fa

A Ruvo di Puglia il “Gran Concerto di Capodanno”

Nel Teatro Comunale si esibirà la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia. In programma…

37 minuti fa

Vincenzo Schettini e il Wanted Chorus al Forma di Bari

Domani sarà proposto il concerto “Gospel di Natale” per la Stagione dell'associazione culturale  Echo Events…

3 ore fa

Monopoli, Pinuccio porta in scena “Non mi trovo”

Il 21 dicembre, al Teatro Radar, per la Stagione ‘Attraversamenti’, Alessio Giannone, in arte Pinuccio,…

3 ore fa

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

7 ore fa

Torna a Foggia Ho voja di street food

Dal 22 al 24 dicembre la seconda edizione dell'iniziativa che celebra  il cibo di strada,…

7 ore fa

“Pace d’Orbi d’Orbis”, dal 21 dicembre al 23 febbraio a Manduria

Presso il Museo civico  la mostra di Ezia Mitolo con una riflessione sul concetto di…

1 giorno fa

Lecce, ecco il nuovo libro di Pietro Marino

Oggi al Museo Castromediano l'evento di presentazione del libro "Taranto, il mare e la cenere.…

24 ore fa

Al via oggi LiFe – Alberobello Light Festival

Il viaggio luminoso tra sogni e racconti con opere interattive di artisti internazionali è in…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter